Provincia alla vetrina per Collisioni

Nel Canavese (Chiaverano) una notte piena di musica. TadCa Fest, tre anni di etichetta “made in Cuneo”

Nella settimana la provincia sarà un punto di riferimento; l’evento principale sarà senza dubbio quello di Barolo, dove il paese della Langa aprirà le proprie porte alla 6ª edizione del Collisioni Festival. In attesa del suo decorso a Monfortinjazz ci si preparerà per il concerto, martedì 22 luglio, all’auditorium Horszowski, dei Calexico, grande band americana di musica “Tex/Mex”. In provincia poco altro si riuscirà a trovare fino all’inizio della settimana successiva: a Piozzo si allestisce il Musica & Dintorni, e nel frattempo si consigliano Lou Tapage (in genere impegnati nella musica tradizionale) in uno spettacolo al Centro Fondo di Aisone su De André e sabato (come ampiamente approfondito a parte) il cantautorato di Grayson Capps alle Surie a Clavesana. A Cuneo la serata principale sarà quella di venerdì con un blocco di 3 appuntamenti: il Nuvolari presenterà il rock & roll de the Vanjas; allo ZooBar andrà di scena lo spettacolo proposto dalle Officine Le Falci; in piazza Virginio la TadCa, etichetta cuneese da anni impegnata nella produzione e promozione della musica (soprattutto punk e derivati), festeggia il suo compleanno con il live di Macabra Moka, Lamalora e Nitrono. A Parco della Gioventù in settimana spazio al cantautorato del torinese Deian (tornato con Lorsoglabro a un nuovo album) e del montatese Mano (nella stessa sera, mercoledì), il garage dei Peyote e sabato ai Liguria Reggae Yardies; nei Giardini Fresia invece si prosegue una programmazione all’insegna dell’elettronica con METS (giovedì), progetto che porta la firma del Conservatorio di Cuneo e sul palco gli studenti del corso di composizione elettroacustica, e con il liveset di Daniele Sciolla (sabato).
A chi volesse invece recarsi nel capoluogo torinese si consigliano Mannarino (mercoledì al GruVilagge), Brunori sas alla Scuola Holden (il giorno successivo), i Uochi Toki (venerdì allo sPAZIO211) e nell’insolita cornice del Jazz Club il collettivo the Mouse Outfit (formazione hip hop costituita da 9 elementi e supportata da un’orchestra di scuola jazz in un live da non perdere). A Venaria Reale (giovedì 17 luglio) in occasione della rassegna estiva della Reggia salirà in cattedra la musica classica e per di più quella dell’Academia Montis Regalis, in un concerto con il controtenore australiano David Hansen sul canto barocco da Farinelli ai suoi “rivali”. A Chiaverano (un piccolo paese di 2.000 anime poco dopo Ivra in direzione del lago Sirio) una notte come quella a cui sarà possibile assistere è difficile trovarla in altri momenti dell’anno, il 19 luglio invece tre palchi, artisti provenienti dalla gavetta, e soprattutto la musica di 3 band italiane in fase di ascesa come His Clancyness (già al Nuvolari), Soviet Soviet e Nadàr Solo, e tre band di caratura internazionale: il trio di elettroindie Austra, il neo postpunk de the Soft Moon (coi Depeche Mode nell’ultimo tour) e Slow Magic (ragazzo americano che dietro ad una coloratissima maschera coinvolge l’ascoltatore in viaggi fatti di atmosfere sognanti).

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...