Malgaro accerchiato dai lupi in Valle Pesio

Una brutta esperienza che fortunatamente non ha avuto conseguenze. Decisivo l’intervento dei cani.

La scorsa settimana in alta valle Pesio un giovane malgaro che custodiva circa 150 ovini dell’Alpe Morteis, al termine di una fulminea predazione, è stato accerchiato da un branco di lupi. Lunedì 14 luglio il diciannovenne Simone Migliore di Madonna dell’Olmo era impegnato nella custodia della mandria dei fratelli Sergio e Franco Baudino di Morozzo e di una cinquantina di capre di sua proprietà quando poco dopo le 18 i cani da pastore hanno cominciato a manifestare evidenti segni di nervosismo è all’improvviso è spuntato velocissimo un lupo che, fra lo scompiglio generale degli animali, ha azzannato un capretto trasportandolo in pochi secondi dietro un’asperità del terreno. Intanto i cani da pastore maremmani si erano allontanati di alcune decine di metri per recuperare gli animali terrorizzati dall’attacco del lupo. Pochi istanti dopo, il soggetto assalitore è ritornato sui suoi passi con altri tre lupi dirigendosi in modo minaccioso verso il giovane allevatore che tentava di allontanarli urlando e battendo a terra un bastone. 

Articolo completo sul numero de "L'Unione" in edicola o nell'edizione digitale.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...