Rimborso danno ambientale, si torna a trattare

È ripreso il filo del discorso ormai annoso del rimborso del danno ambientale provocato alla vallata dagli oltre 100 anni di vita industriale dell’Acna di Cengio

Nella riunione dei 51 sindaci della Valle Bormida piemontese convocati a Cortemilia sabato 19 luglio dalla Regione Piemonte, nella persona dell’assessore Alberto Valmaggia, si è ripreso il filo del discorso ormai annoso del rimborso del danno ambientale provocato alla vallata dagli oltre 100 anni di vita industriale dell’Acna di Cengio. Dunque, dopo un periodo di stasi conseguente ai rinnovi di tante Amministrazioni locali e di quella regionale a maggio, la questione risarcimento torna all’ordine del giorno. Dall’incontro cortemiliese si è potuto accertare che la Regione ha presentato nei giorni scorsi la quantificazione degli interventi di compensazione al danno, per un importo di 208 milioni di euro. La Regione ha anche chiarito che il 60% di queste risorse dovrà esser utilizzato per opere ed interventi nei 16 Comuni cuneesi, da Saliceto a Cortemilia, più direttamente coinvolti dall’inquinamento dell’ex-Acna. Fin qui le considerazioni della Regione prospettate al Ministero dell’Ambiente. Ora si resta in attesa di Eni che dovrà decidere se dare luogo alla transazione oppure dichiarare il proprio dissenso.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...