Antonella Ruggiero a Musica & Dintorni

A Piozzo la cultura ha spesso parlato blues, ma non solo

Le esperienze di piccoli happening o feste dedicate alla musica si sono sviluppate nel corso degli anni ‘90 grazie alla presenza di Associazioni o Pro loco che per animare il proprio territorio (e magari raggranellare qualche soldo) organizzavano momenti di intrattenimento. Il modo più immediato per farlo si svolge spesso davanti a una birra. Ed è così che sono nate molte “Feste della birra”: alcune si sono trasformate in grandi eventi, per poi diventare anche nobili decadute, altre nate in sordina sono ancora punti di riferimento dell’estate locale.
A Piozzo la cultura ha spesso parlato blues, ma non solo; ciò che va dato per assunto è che nel corso degli anni Musica & Dintorni ha portato in provincia un’offerta musicale sempre molto variegata. La novità dell’edizione 2014 (cominciata martedì 22 e che si prolungherà fino a domenica 27 luglio) sarà l’abbinamento per ogni concerto con uno dei locali “a marchio” Baladin del Cuneese con tanto di T-Shirt celebrativa e “punto di spillatura” rappresentato da un vecchio furgoncino Westfalia dedicato agli ospiti della manifestazione.
Tema musicale sono invece il rock & roll e lo swing, generi che via via nel corso delle ultime stagioni sono tornati prepotentemente di moda. La versione più ruvida di queste sonorità ha preso spunto dagli anni ‘50 e ‘60, dalla scuola americana di ciuffi tirabaci e donne con vestitini a pois dando sfogo alla fantasia in un maquillage d’incontro tra cultura punk, tatoo e rockabilly. Queste saranno le serate con P-51 Airplanes e King Salami (un giapponese, un francese, un caraibico e uno spagnolo che si riuniscono in una “party band” di black rhythm & blues che a prova di salame piccante – come esplica il nome della band – scalderà il pubblico di Piozzo) venerdì 25 luglio. Mercoledì la settimana partirà invece con le sonorità più trascinanti di tango e milonghe dei locali Magasin du Café. Alla voce “swing et similia” possono essere catalogate le altre tre serate: il giovedì sarà animato dalla cricca torinese the Sweet Life Society, per un connubio di sonorità elettroswing dalla forte propensione al ballo e al movimento; più “classici” invece i live con the Good Fellas (sabato), un misto di vecchie storie di wiskey da bancone e sonorità di giradischi dove si ascoltavano Louie Prima, Billy Haley, Freddie Bell e Louis Jordan, e la Gian Paolo Petrini Big Band (collettivo di 18 elementi che si muove sul territorio italiano dal 1999 e che ha all’attivo anche una partecipazione al Torino Jazz Festival nel 2013) con al seguito una cantante d’eccezione come Antonella Ruggiero, interprete e voce inimitabile della canzone italiana degli ultimi 30 anni.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...