Il 3 agosto si svolgerà l’inaugurazione dell’area culturale del Castello dei Del Carretto con l’apertura del sentiero pedonale.
Il progetto di restauro e consolidamento della struttura storica era già stato avviato dall’Amministrazione Chebello nel 2001, per un importo iniziale di un milione di euro, interamente finanziato dallo Stato. Successivamente, altri lotti di lavori e altri finanziamenti, 600 mila euro a carico dello Stato, 300 mila a carico della Regione Liguria, un centinaio a carico del Comune, fino ai giorni nostri con l’ultimazione del piano di recupero che prevede la costruzione di un’area spettacoli, finanziata per circa 200 mila euro dalla Regione Liguria con i fondi PAR-Fas e per i restanti 50 mila euro direttamente dal Comune di Cairo.
L’attuazione del progetto si pone due fondamentali obiettivi, dare ai cittadini un luogo pratico, aperto alle camminate per vedere la città dall’alto, e restituire a Cairo un monumento di straordinaria importanza storica, simbolo di un’epoca passata, in cui la cittadina cairese era simbolo di ricchezza, forza e prosperità.
Il Castello ritorna fruibile ai cairesi
Il 3 agosto si svolgerà l’inaugurazione dell’area culturale del Castello dei Del Carretto