Jack White e Pretty Lights, ascolti da non perdere!

Sotto l’ombrellone: cosa portarsi appresso, in fatto di musica, partendo per le vacanze

Prima di concedersi un momento di pausa e di riposo in cui ci sarà anche il tempo per riordinare le idee e liberare qualche pensiero su quello che ha portato questa estate musicale, vista l’imminente partenza per le vacanze non si può partire senza aver riempito la propria macchina, chiavetta o lettore Mp3 di qualche disco acquistato negli ultimi mesi.

Italia Mon Amour

Sebbene l’esperienza di Capovilla con il nuovo progetto solista sia un album assai denso e ricco di carne al fuoco e visto che il disco di Appino (ascoltato nel 2014, ma uscito nel 2013) non può essere considerato “nuovo”, l’autore per il quale val la pena spendere due parole è Riccardo Sinigallia, tornato alla ribalta in inverno al Festival di Sanremo o poi in tour con l’album Per Tutti: un disco “discreto” dove l’artista non tanto è personaggio privilegiato della realtà, ma semplice osservatore del mondo (senza distinzione tra chi sta sopra e sotto ad un palco), elementi che ne fanno autore di una prova eccelsa sia in termini musicali sia in termini di testi.

Dall’estero con furore

Un po’ deluso dalla prova dei Black Keys che toppano il prosieguo del percorso intrapreso con El Camino, non del tutto convinto dalla prova di Micah P. Hinson (che, a onor del vero, non imbrocca tutti i dischi che fa) e dedicato troppo poco tempo all’ascolto di due dischi difficili come i nuovi Silver Mt. Zion Orchestra e Ben Frost (notevole tuttavia la sua prova), stupisce senza ombra di dubbio la prova di Jack White (ex White Stripes) che in Lazzaretto dà prova di essere un artista vulcanico e a tutto tondo, capace di fare blues e rock a 360° senza aver bisogno di metterci alcuna etichetta d’origine protetta.

Mai più senza

A volte arrivano così, quando meno te l’aspetti e diventano delle vere e proprie chicche, album dei quali uno non ne può fare più a meno. È successo, almeno in parte, con Il Testamento di Appino, è stato un letterale travolgimento per la musica elettronica di Pretty Lights e del suo A Color Map of the Sun: l’americano Derek Vincent Smith confeziona un’opera di musica elettronica, interamente suonata, davvero notevole e che gli è valsa anche una nomination ai Grammy 2014 e che, manco a farlo apposta, poggia le sue basi in tutto il lavoro fatto nel genere negli anni ‘90 (con buona pace degli amanti del trip-hop).

Ascolti dell’estate

Arrivano tutti dal Nuvolari Libera Tribù, che anche quest’anno sforna piccoli concerti da non perdere a profusione: sono i bravi His Clancyness, stimoli ed echi di sperimentazione del rock anni ‘90, i francesi dal suono fresco e molto “trendy” Colt Silvers ed il portoghese Frankie Chavez, bravo nel suo disco doppio (specie in quello meno “pop” dove mostra tutte le sue qualità blues), ma che dà il meglio di sé in live, e peccato a chi se lo sia perso.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...