Mondovì, aprono le Università

Mondovì città universitaria: “capitolo due, la rinascita”. Si intitola così la nuova pagina cittadina: le due nuove Università monregalesi hanno firmato l’accordo definitivo. 

Mondovì città universitaria: “capitolo due, la rinascita”. Si intitola così la nuova pagina cittadina: le iscrizioni formalmente non sono ancora aperte, ma le due nuove Università monregalesi hanno firmato l’accordo definitivo. Partono i corsi dell’Accademia delle Belle arti e quelli on line dell’Università telematica “Niccolò Cusano”. Nei giorni scorsi è stato firmato l’accordo definitivo fra il Comune e gli Atenei. Entrambe le nuove Università avranno la propria sede monregalese nei vecchi locali del Politecnico.

L’Accademia porterà laboratori in città
«Portiamo a Mondovì l’intero corso di Restauro – dice il dott. Alberto Lucchini, direttore dell’Accademia cuneese –, che ora si svolge a Savigliano, e sarà l’unico in provincia di Cuneo. I numeri ci sono già: il corso conta una settantina di iscritti. L’anno seguente porteremo a Mondovì anche il corso di Design. Andremo a occupare gran parte delle Scuole “Battaglia”, una cornice di prestigio che ben si adatta alla nostra Università». Nell’accordo col Comune sono stati anche definiti i laboratori-cantiere che l’Accademia allestirà in città: gli studenti si metteranno al lavoro prestando la loro opera direttamente sul posto. «Ovviamente sotto la guida di un restauratore esperto – precisa il prof. Lucchini – ci occuperemo dei restauri della sala del Consiglio comunale, del Chiostro del Liceo Classico di Mondovì Piazza e della cappella della Madonna delle Grazie nelle Scuole “Battaglia”. Promuoveremo i corsi monregalesi anche all’estero, a Montecarlo, in occasione di una presentazione di alcuni lavori di restauro già portati a termine».

Università telematica: confermati i corsi
Come detto, arrivano anche i corsi dell’Università on line: la “Niccolò Cusano”, uno degli Atenei web più noti in Italia. Quali corsi verranno attivati a Mondovì? «Tutti quelli annunciati – risponde il dott. Natale Ferrara, futuro presidente della Facoltà monregalese –: le aree di Economia, Psicologia, Scienze politiche, Formazione, Giurisprudenza, per un totale di quattordici corsi di Laurea diversi. Sono previsti anche corsi di Ingegneria ma completamente diversi da quelli del Politecnico così da non creare sovrapposizioni». Le iscrizioni non sono ancora partite. Ferrara: «Abbiamo diverse decine di contatti al momento. Le lezioni saranno on line, ma a Mondovì utilizzeremo i laboratori di informatica. In sede si svolgeranno gli esami, magari in futuro anche le sessioni di laurea».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...