“Schina-cinà” a Dogliani: i premiati

Sabato, a San Colombano di Dogliani, sono stati "celebrati" i vincitori del 18º Premio "Schina cinà ".

Borgata Casale è una bella frazione di Dogliani, ricca di storia, con la sua antica Cappella di San Colombano, gioiello artistico. Proprio qui vicino si trova la cascina di Valter  Costamagna, edificio storico, molto ben tenuto, nel quale le moderne esigenze funzionali non hanno sacrificato la semplice e intelligente bellezza della casa. E proprio qui, sabato, sono stati "celebrati" i vincitori del 18º Premio "Schina cinà ". Si articola in tre sezioni: "Schina cinà", "Schina cinà nel mondo" e "Contadini dell’anno". L’intento è di rendere omaggio, dire grazie, a chi non ha ceduto alle attrattive cittadine, alle illusioni, al miraggio di facili guadagni, ha rinunciato a comodità e migliori servizi, preferendo "legarsi" al lavoro agricolo, coi piedi saldamente piantati per terra. In questa edizione questo grande merito è stato riconosciuto a Marisa Calandri, insignita "per il coraggio di aver abbandonato una carriera di oltre 20 anni nell’editoria, per abbracciare il lavoro della terra, coltivando vigne, noccioleti e aprendo un agriturismo nella campagna doglianese". "Schina cinà nel mondo" vuole riconoscere merito a chi si è dato da fare, di solito un giornalista o scrittore, per far conoscere ad un vasto pubblico il lavoro dei contadini langaroli, le loro tradizioni, la loro cultura, promuoverne i prodotti, e valorizzare il territorio. Quest’anno si è aggiudicata il premio Paola Scola, giornalista de "La Stampa", per "aver promosso il lavoro agricolo e i prodotti agroalimentari della terra cuneese, con passione e grande spirito di condivisione".

"Contadini dell’anno", invece, mette in risalto le doti e le capacità di chi ha dedicato una vita alla terra, accettandone sacrifici e disagi, erigendosi ad esempio per le giovani generazioni. È stato conferito ai coniugi Bruna Barberis e Aldo Marenco, "per una vita interamente dedicata alla terra e al settore vitivinicolo". Alla cerimonia di premiazione una larga partecipazione di importanti personalità, tanti i sindaci (da Dogliani a Belvedere Langhe, da Clavesana a Bastia) e i rappresentanti del mondo agricolo e vitivinicolo. Di rilievo la presenza di Nicoletta Bocca, figlia di Giorgio, giornalista e scrittore, già vincitrice anni fa della prima edizione del premio e titolare di un’azienda vitivinicola in san Ferreolo di Dogliani.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...