Incidente in moto, muore Mauro Romero

 A Pianfei, aveva 53 anni 

Non credo che i grandi dolori possano, col tempo, lenirsi. Ma quand’anche fosse, quand’anche si potesse superare lo strazio della perdita di una mamma giovane, da appena sei mesi, trovarsi di nuovo immersi nella sofferenza più cruda per la morte del papà è un colpo durissimo da reggere. Eppure voglio sperare che Andrea Romero, il giovane figlio di Mauro e Cinzia Marenco, trovi in sè la forza per superare questo momento drammatico. L’ultimo, durissimo colpo inferto dal crudo destino ad Andrea è arrivato da Pianfei quando il papà Mauro, coinvolto in un incidente stradale, lui a bordo di uno scooter scontratosi con una Fiat Panda, ha perso la vita nel primo pomeriggio di domenica 24 agosto. La dinamica dell’incidente, le eventuali responsabilità sono, come sempre in questi casi, al vaglio delle Forze dell’ordine e della magistratura. A me non rimane che annotare la scomparsa di Mauro Romero, 53 anni, originario di Saliceto e residente da anni a Monesiglio recente vedovo di Cinzia Marenco, la giovane signora scomparsa da circa sei mesi sconfitta da un male incurabile che a lungo l’ha tormentata. Ritrovarmi a scrivere di questa che definire sfortunata famiglia è un eufemismo e a scriverne per un nuovo lutto, fa male. Come fa male a tutti i valbormidesi che conoscevano ed apprezzavano la voglia di vivere dei due coniugi monesigliesi, fino all’ultimo uniti nel battersi contro la malattia di lei. Separati dall’ineluttabile, sono stati dolorosamente riuniti dal destino. Tutta la comunità monesigliese e valbormidese in genere si stringe attorno al figlio Andrea, non dimenticando gli altri parenti, mamma Serafina, papà Domenico ed il fratello Bruno, con tutti i numerosi parenti ed amici che Mauro aveva. A noi non resta che attingere alla fede, pregare per chi non c’è più e dimostrare per quanto umanamente possibile la nostra vicinanza ad Andrea e a tutti i suoi parenti. A Mauro un saluto fraterno che lo accompagni nell’abbraccio della sua Cinzia, alla quale va ancora un nostro sentito e doloroso saluto.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...