“Fera dla Madona”: ecco le novità 2014

Da 6 al 10 settembre

(m.b.) – Settembre incombe e con esso, per ogni monregalese, si avvicina l’imperdibile appuntamento di “fine estate”: la fiera del Santuario in occasione della Solennità della Natività di Maria. La novena comincerà venerdì 29 agosto. Da sabato 6 a mercoledì 10 settembre si accenderà la festa vera e propria, mentre il Luna Park sarà attivo già da sabato 1. La tradizionale processione della città di Mondovì si terrà comunque lunedì 8, Natività di Maria SS. e festa patronale della città, il 9 (martedì) tradizionale fiera che proseguirà anche il 10 settembre (mercoledì). «Quest’anno – ha spiegato l’assessore alle manifestazioni Alessandro Peirano – cerchiamo, pur crescendo, di tornare alle origini, a quello che da sempre è il fulcro della fiera: il mercato del bestiame. Riusciremo a portare a Vicoforte oltre duecento capi di bestiame in più, soprattutto bovini e caprini, ma assisteremo a un aumento del 20-30% anche per quanto riguarda gli equini. In questo senso, abbiamo portato avanti un grande lavoro, proprio perché, fin dal 1603, il bestiame è la base del mercato». Ne saranno contenti gli allevatori che ogni anno, di buon mattino, si recano in fiera per concludere gli acquisti, ma ne saranno contenti anche i tanti, tantissimi turisti e bambini che ogni anno invadono le vie del paese e, provenienti magari da trafficate città, contemplano stupiti il mondo degli animali. Ma le novità di quest’anno interesseranno anche i buongustai, che potranno perdersi nella “via del gusto”: con le Associazioni di categoria Confagricoltura, Cia e Coldiretti, gli organizzatori hanno pensato di dar vita, nella fiera, a un mini “mercato del contadino”, dedicato ai prodotti delle nostre zone. Infine, grazie anche al supporto dell’Atl e ai suoi molti canali di diffusione, l’8 settembre anche il piccolo schermo si occuperà del Santuario. Mancano ancora i dettagli dell’iniziativa, ma le telecamere di Sky si aggireranno tra i visitatori per riprendere i colori e il chiasso di una festa: dalla sacralità alla fiera. 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...