Si deve… volare più alto: il futuro delle mongolfiere a Mondovì

Serve volare più alto. Non con il gas o i palloni, anche se è proprio di mongolfiere che stiamo parlando, ma con le idee. Mondovì, la “città del volo aerostatico”, deve iniziare a pensare al futuro.

Serve volare più alto. Non con il gas o i palloni, anche se è proprio di mongolfiere che stiamo parlando, ma con le idee. E non è un tema nuovo: lo affrontavamo qua sulle pagine de “L’Unione”, con un ampio servizio, qualche mese fa. Mondovì, la “città del volo aerostatico”, deve iniziare a pensare al futuro di una delle sue attrattive più uniche in assoluto, ovvero i balloons.
La novità è un “tavolo di confronto” convocato per venerdì prossimo al Balloonporto monregalese. Un incontro a cui, qua sta la notizia, il presidente e pilota Paolo Oggioni non ha invitato solo i capitani dei cieli e il Comune, ma le Associazioni e gli Enti che lavorano per la promozione del territorio: la Fondazione CRC, l’Atl, Confcommercio Mondovì e “La Funicolare”. Quello che chiedono i piloti non è solo un sostegno economico, La domanda che poniamo è: come possiamo aggiungere qualcosa al Meeting?

ARTICOLO COMPLETO SULL'UNIONE in edicola o in edizione digitale

A Mondovì i Campionati italiani 2014
Mondovì torna a ospitare il Campionato italiano di Mongolfiera. La 27ª edizione si svolgerà il 27 e 28 settembre. È la quarta volta che Mondovì ospita l’evento, l’edizione più nota forse è quella del 2008 quando il Campionato servì anche da “test event” per i World Air Games. E del resto i piloti monregalesi hanno da sempre spadroneggiato in lungo e in largo nella competizione: Paolo Bonanno e John Aimo sono i due piloti col maggior numero di vittorie (7 per Bonanno, che ha anche vinto tre edizioni di fila, e 6 per Aimo) e il maggior numero di piazzamenti sul podio, nonché gli unici piloti ad aver partecipato a tutte le edizioni fin dal 1988. L’attuale presidente dell’Aeroclub di Mondovì, Paolo Oggioni, ha vinto il Campionato nel 2009 e 2002. I piloti iscritti al Campionato: Guido Montemurro (campione in carica), John Aimo, Piergiorgio Bogliaccino, Paolo Bonanno, Roberto Botti, Diego Charbonnier, Igor Charbonnier, Gianfranco Curti, Giuseppe Forgione, Marco Giomi, Mirko Marangoni, Federico Miceli, Paolo Oggioni e Orlando Rosellino. Direttore di gara: Hans Huber; giuria: Nicola Zicari, Maria Caroli e Carlo Panciroli; scorer: Roberto Spagnoli, Egle Digryte, Hiromi Furukawa (observer); measuring team Marco Majrani, Edmondo Bongioanni, Paolo Brajato, Eleonora Brajato; safety officer Pietro Contegiacomo.

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...