Bagnasco: lupi vicini alle abitazioni

Testimonianze di incursioni dei predatori, a Centasco

«Al di là del danno economico, mi preoccupa la sicurezza dei miei figli. Anni fa abbiamo fatto una scelta di vita che potesse garantire ai bambini di crescere in un ambiente naturale, lontano dal caos cittadino e privo di insidie. Adesso che devo fare?». Paolo Valaperta è un giovane bergamasco che tredici anni fa, insieme alla moglie e ai propri genitori, si trasferì a Bagnasco, in località Centasco dove, dal 2007, cura un’azienda agricola che produce formaggi caprini. Da tempo la sua è una continua lotta contro attacchi predatori. Quello più recente: la scorsa settimana su cinque capre «sbranate dai lupi, come confermato dalla certificazione rilasciata dal veterinario». Una carcassa è stata ritrovava a circa 70 metri da casa; le altre quattro poco distanti, verso la zona più boschiva. «Lo scorso agosto – racconta – mia madre ha assistito a un’aggressione in pieno giorno. Si mise a urlare per allontanare i due esemplari, uno bianco e l’altro marrone, che però si dileguarono con la preda. E qualche anno prima mi ritrovai pure due cavalli pony sbranati». Tutta la proprietà è delimitata da 2 km di rete «che va continuamente monitorata per riparare i danni di caprioli e cinghiali». Conclude: «I lupi si sono avvicinati a meno di 70 metri da casa, su un’area in cui i miei figli sono soliti giocare. Sfido chiunque a non essere in apprensione». 

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...