Nuvolari chiude con gli Orange Duo

Cani Sciorrì, Flying Disk e Nitrono lanciano la Vollmer Night. Buskers di provincia in giro per le strade del centro storico di Saluzzo

Più volte in questo spazio si è parlato di Nuvolari: con tutti i suoi limiti e magari i suoi difetti è ancora l’unico soggetto che per 20 anni ha saputo dare a Cuneo e all’intera provincia un’offerta ricca di serate memorabili (dai Napalm Death ai Faithless, passando per gli Shellac, Anthony & the Johnsons o Manu Chao) e di occasioni in cui scoprire band poi divenute famose (Negramaro o Caparezza, tanto per citarne un paio). Questa settimana Parco della Gioventù chiude i battenti e se ne sentirà la mancanza; ma mai come al termine di quest’edizione pare indispensabile dare nuovo slancio a una kermesse che mostra qualche segno di cedimento (non certo nella programmazione, ma nel coinvolgimento del pubblico). Questo 2014 finirà almeno col botto: mercoledì si apre la settimana festeggiando la nuova etichetta Vollmer (con Cani Sciorrì, Flying Disk e Nitrono); giovedì la musica degli Appaloosa, ibrido di rock ed elettronica con influenze orientali, un suono ipnotico dal sound primordiale e dal ritmo ossessivo e martellante, due bassi, niente voce né chitarra, e un’atmosfera tra rave e rock bello grezzo; venerdì i Lou Tapage e sabato gli Orange Duo, una mitragliata di house e techno fatta da una batteria ed un didjeridoo senza strumentazioni elettroniche.
Altre notizie dalla provincia: giovedì a Fossano (Borgo S. Bernardo) si suona con Electra Pants, Hit-chhikers, Alysei, John Holland
Experience e Covo Crue; le Yavana (venerdì) sono a Sommariva Perno; sabato invece doppio appuntamento rispettivamente a Saluzzo, con un’invasione di buskers locali (Matteo Lorenzo Bongiovanni, Lizziweil o Stefano Seghesio tra gli altri) per le strade della città, e a Serralunga con la Festa della Vendemmia.
Su Torino invece sono due le attrazioni: nella Reggia di Venaria Mtv lancia la due giorni (venerdì e sabato) dei Digital Days con i djset di Groove Armada, Planet Funk e the Bloody Beetroots e artisti come Todd Terje e Pelussje. In zone più centrali della città invece (alla consueta location di piazza Vittorio è stata preferita l’area del Cap10100 lungo il Po) il _Reset Festival, kermesse dove la cultura torinese indie si mette in mostra da giovedì a domenica 14 settembre. I Nadàr Solo giovedì apriranno le danze del nuovo locale Birrificio delle Officine Ferroviarie, mentre gli spazi di Ritmika di Moncalieri ospitano Roy Paci (mercoledì) e Alex Britti (venerdì). Nella programmazione del SettembreMusica si segnalano infine il live di Avishai Cohen, giovane (44 anni) jazzista noto per le sue collaborazioni con Chick Corea, al teatro Colosseo con un nuovo Trio (12 settembre) ed il ritorno di Roberto Vecchioni con lo spettacolo a lui dedicato “Sogna Ragazzo Sogna” al teatro Carignano martedì 16 settembre.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...