L’alta posta in gioco su catechesi e famiglia

Appuntamento di settembre per la “Due-giorni” teologica

Appuntamento di settembre per la “Due-giorni” teologica, appena concluso. Le due giornate, al Santuario, sono state incentrate sul rilancio dell’impegno catechistico (a tutte le età ed in particolare per l’iniziazione cristiana) e sul tema cruciale ed interpellante della famiglia (anche in vista del Sinodo dei vescovi ad ottobre). Lunedì, in Casa “Regina Montis Regalis”, al Santuario al mattino (per sacerdoti e diaconi) dalle 9,30 alle 12 ed alla sera (per tutti gli operatori pastorali) dalle 20,45 alle 22, è intervenuto mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo di Cuneo e Fossano, sul tema “Incontriamo Gesù: una missione verso tutti e un compito personale”. Martedì 16 settembre (nelle due modalità, al mattino ed alla sera), è stato presente don Bernardino Giordano, della Consulta nazionale di Pastorale familiare, per introdurre sull’Instrumentum laboris del prossimo Sinodo dei vescovi dedicato alla famiglia. Ha sviluppato  il tema “Problemi su cui riflettere e per cui dobbiamo pregare”. Data la coincidenza della “Due-giorni” con i momenti cruciali di allestimento del giornale, ne riferiremo ampiamente sul prossimo numero.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...