Incontri e dibattiti per salvare la “Cavallerizza”

Il Barolo Jazz Club riparte nella Sala Storica del WiMu con Mop Mop. Il Mi.To. chiude con Tim Hecker e Ovo al Colosseo e Noa all’Auditorium RAI

Gli eventi su cui si vorrebbe spendere qualche parola in più riguardano due luoghi che stanno vivendo un periodo diametralmente opposto della loro vita, ma che sono accomunati dal desiderio di veicolare cultura. Il primo si svolge in provincia (uno dei pochi appuntamenti interessanti in attesa delle programmazioni “al chiuso” di ottobre), in una cornice “lussuosa” come la Sala Storica del Museo del Vino nel castello di Barolo, dove dopo il successo della stagione primaverile (ricca di nomi illustri del jazz piemontese e italiano) viene riproposta la rassegna del Barolo Jazz Club: ad aprire le danze, come ci si è spesso abituati a ondeggiare tra avanguardia e sperimentazione e canoni più classici del genere, sabato arriva una compagine italotedesca di “bastard jazz” chiamata Mop Mop. Per chi invece non avesse seguito le ultime vicende culturali di Torino la città sabauda sta rischiando di perdere in maniera definitiva (prima per scelte “imprenditoriali”, poi a causa di un incendio che ne ha rovinato un’ala) l’attività della Cavallerizza Reale, da anni impegnata in una programmazione assai interessante. La collettività si è mobilitata e sta cercando di porre l’attenzione sul problema: venerdì si aprirà una settimana di incontri, dibattiti e nuove manifestazioni; ad animare la serata d’apertura arriveranno dalla “Granda” i cuneesi Crazy Power Flowers.
In provincia da segnalare c’è il concerto per “piano solo” di Fabio Giachino giovedì nell’antico borgo di Monchiero, mentre nel Torinese sono ancora numerosi gli eventi in ballo. Volge al termine il programma del Mi.To. SettembreMusica con i due live clou della rassegna su Torino: musica d’avanguardia sabato al teatro Colosseo con Tim Hecker e gli Ovo; domenica all’Auditorium RAI con il supporto dell’omonima Orchestra sinfonica arriva la cantante israeliana Noa. Nell’ex Cimitero di San Pietro in vincoli invece parte il Varvara Festival una kermesse su 5 date (i due prossimi week-end e un ultimo appuntamento il 3 ottobre): la prima serata venerdì vedrà sul palco i tedeschi Khan e i Niagara, band torinese che si sta ritagliando uno spazio interessante nell’indie italiano. Il Ritmika di Moncalieri (nell’ex Foro Boario) sta per giungere al termine: concerti di Bud Spencer Blues Explosion, Perturbazione e Noemi; all’Audiodrome invece (sabato) Mike Mangini (batterista di Dream Theater, Steve Vai e Extreme) in una “drum clinic” prima del live di Bai Bang. Ensi aprirà la serata hip hop della Freestyle Battle all’arciPelago Beach, mentre Sven Vath sarà il primo grande ospite (fulcro dell’elettronica europea) delle serate di Savana Potente dello Chalet del Valentino. Martedì 23 settembre la settimana riprenderà con il prologo del Torino Spiritualità con lo spettacolo di Noureddine Khourchid e della musica dei Dervishi Rotanti della Siria.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...