Tecnico della Comunità montana denunciato per peculato

L’accusa è di “peculato”, appropriazione indebita di denaro pubblico. Nei guai è finito un funzionario tecnico della Comunità Montana monregalese-cebana.

L’accusa è di “peculato”, appropriazione indebita di denaro pubblico. Nei guai è finito un funzionario della Comunità Montana monregalese-cebana, dirigente dell’ufficio tecnico: è stato denunciato dalla Finanza di Ceva e segnalato alla Procura di Cuneo. Secondo l’accusa il dipendente pubblico si sarebbe appropriato illecitamente, nel corso di alcuni anni (il periodo 2010-2013), di alcune migliaia di euro sotto forma di “incentivi” per svolgimento di incarichi che invece erano stati assegnati ad altri.

L’operazione è stata condotta dalle Fiamme gialle della Brigata di Ceva, agli ordini del luogotenente Luigino Proietti. Le attività investigative, svolte presso la Comunità Montana monregalese-cebana (che esiste dal 2009 e che ora è in fase di liquidazione), andavano avanti da tempo e si riferivano al cosiddetto “incentivo di progettazione”, indennità istituita al fine di ottimizzare i costi all’interno della Pubblica Amministrazione. La legge, nata per incentivare le Amministrazioni a svolgere le progettazioni “in proprio”, stabilisce che quando le attività tecniche previste per la realizzazione di un’opera pubblica (progettazione, direzione dei lavori, sicurezza) vengano realizzate dall’Ufficio tecnico interno il personale abbia diritto a un incentivo sulla paga, per un importo massimo del 2% dell’importo a base d’asta. Il funzionario, secondo la Finanza, in una decina di casi si sarebbe appropriato della somma pur avendo affidato le attività tecniche a professionisti esterni.
Una versione smentita in toto dal legale che assiste il dipendente: «Contestiamo interamente l’impianto accusatorio – dichiara l’avvocato Ponzio di Alba –, l’ipotesi è priva di qualunque fondamento. I criteri e le modalità di ripartizione degli incentivi sono stabiliti dai regolamenti delle Amministrazioni, in questo caso erano già fissati dalle Comunità Montane precedenti. Il mio assistito non ha fatto altro che agire applicando il regolamento interno: quegli incentivi erano previsti e sono stati versati, nel pieno rispetto delle norme».

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...