“Doccia ghiacciata” alla Bam

Anche i vertici della Banca Alpi Marttime di Carrù hanno accettato la sfida.

La sfida è mondiale. Chi è nominato deve sottoporsi ad una doccia ghiacciata e fare una offerta in denaro a favore della ricerca contro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). E giovedì mattina hanno accettato di sottoporsi alla "sfida" anche i vertici della Banca Alpi Marttime di Carrù: il direttore generale, Carlo Ramondetti; il vicedirettore generale, Paolo Carbone, e la dirigente Maria Teresa Bisotto. «Il nostro Credito Cooperativo – ha confermato Carlo Ramondetti – da tre anni sostiene la ricerca con un contributo annuale. Nel 2011, inoltre, abbiamo emesso tre diversi tipi di obbligazioni etiche, sottoscritte da riparmiatori, con scadenze a tre, cinque e dieci anni, finalizzate a devolvere alla "Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo Sport Onlus", che collabora con l’Agenzia di Ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica (AriSla), a seconda della scadenza, ogni anno rispettivamente 30 mila euro per la prima e 50 mila euro per la seconda e terza. Come dire che, a fine 2014, la Bam avrà versato alla Fondazione 90 mila euro, per quella in scadenza a tre anni, 250 mila euro, con quella di cinque anni, e 500 mila euro con quella a dieci anni». Dopo la secchiata di acqua ghiacciata, documentata davanti alle mura del Castello di Carrù, sono stati nominati Massimo Gallesio, direttore di Confcooperative Cuneo, Teo Musso, fondatore del "Baladin", e Renata Cantamessa, giornalista e Food Speaker, nonché responsabile marketing di Ortofruit Italia. Il video è pubblicato sulla pagina Facebook "Facecoop" e su Youtube.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...