Verso l’autunno, imparando a cucinare pesce d’acqua dolce

Sinergia tra “La Cascina” (sede delle serate teorico-pratiche), l’Istituto Alberghiero e “L’Unione Monregalese” – La prima lezione-degustazione

Prima serata, con quasi trenta “allievi” al corso, con incontri mensili, all’insegna dei “Gioielli nascosti” di casa nostra, da portare in tavola, con cura, competenza e gusto: l’iniziativa è il risultato di una sinergia tra il nostro giornale, “La Cascina Arredamenti” di San Michele M.vì e l’Istituto Alberghiero “G. Giolitti” di Mondovì. Lunedì scorso, negli ambienti accoglienti e intriganti de “La Cascina Arredamenti” che intende diversificare la sua promozione pure proponendo elementi innovativi come la cucina alimentata per induzione a corrente elettrica (col supporto del fotovoltaico) per cotture rapide e particolarmente efficaci, a San Michele M.vì, la prima lezione-degustazione, tenuta dallo chef Ivo Bruno, impegnato nell’agriturismo “Agritrutta” di Mondovì San Biagio. Ha introdotto la prof. Donatella Garello dirigente dell’Istituto Alberghiero, da cui proviene appunto lo chef Ivo Bruno, ex-allievo, come guida ai fornelli. Quindi di scena il “pesce di acqua dolce”, che in tre momenti è stato preparato e fatto cuocere e quindi degustato. Il contesto era di grande attenzione ma anche di simpatia accattivante. Una bella serata, gustosa, istruttiva, piacevole... con momenti conviviali semplici ma coinvolgenti, unitamente ad occasioni per scambiarsi opinioni e per assaporare piatti davvero alla portata (è il caso di dirlo). Il prossimo appuntamento, lunedì sera 27 ottobre (ore 20) su “La zucca meraviglia sconosciuta”, ancora a lezione dallo chef Ivo Bruno. Ci si può iscrivere rivolgendosi innanzitutto alla sede de “L’Unione Monregalese” in p.za S. Maria 6 a Mondovì (tel. 0174/552900; e-mail: segreteria@unionemonregalese.it oppure redazione@unionemonregalese.it; altre informazioni sul sito de “L’Unione” www.unionemonregalese.it). L’adesione ad una singola serata è a 28 euro.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...

Il 29 marzo un incontro a Frabosa Sottana sulle nuove regole della raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...