Verso l’autunno, imparando a cucinare pesce d’acqua dolce

Sinergia tra “La Cascina” (sede delle serate teorico-pratiche), l’Istituto Alberghiero e “L’Unione Monregalese” – La prima lezione-degustazione

Prima serata, con quasi trenta “allievi” al corso, con incontri mensili, all’insegna dei “Gioielli nascosti” di casa nostra, da portare in tavola, con cura, competenza e gusto: l’iniziativa è il risultato di una sinergia tra il nostro giornale, “La Cascina Arredamenti” di San Michele M.vì e l’Istituto Alberghiero “G. Giolitti” di Mondovì. Lunedì scorso, negli ambienti accoglienti e intriganti de “La Cascina Arredamenti” che intende diversificare la sua promozione pure proponendo elementi innovativi come la cucina alimentata per induzione a corrente elettrica (col supporto del fotovoltaico) per cotture rapide e particolarmente efficaci, a San Michele M.vì, la prima lezione-degustazione, tenuta dallo chef Ivo Bruno, impegnato nell’agriturismo “Agritrutta” di Mondovì San Biagio. Ha introdotto la prof. Donatella Garello dirigente dell’Istituto Alberghiero, da cui proviene appunto lo chef Ivo Bruno, ex-allievo, come guida ai fornelli. Quindi di scena il “pesce di acqua dolce”, che in tre momenti è stato preparato e fatto cuocere e quindi degustato. Il contesto era di grande attenzione ma anche di simpatia accattivante. Una bella serata, gustosa, istruttiva, piacevole... con momenti conviviali semplici ma coinvolgenti, unitamente ad occasioni per scambiarsi opinioni e per assaporare piatti davvero alla portata (è il caso di dirlo). Il prossimo appuntamento, lunedì sera 27 ottobre (ore 20) su “La zucca meraviglia sconosciuta”, ancora a lezione dallo chef Ivo Bruno. Ci si può iscrivere rivolgendosi innanzitutto alla sede de “L’Unione Monregalese” in p.za S. Maria 6 a Mondovì (tel. 0174/552900; e-mail: segreteria@unionemonregalese.it oppure redazione@unionemonregalese.it; altre informazioni sul sito de “L’Unione” www.unionemonregalese.it). L’adesione ad una singola serata è a 28 euro.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...