Mondovì: la ceramica artistica a “Polvere di stelle”

La ceramica artistica di alto profilo arriva a Mondovì. È “Polvere di stelle”, in scena a Piazza dal 27 settembre ovviamente nel Museo della Ceramica (inaugurazione alle ore 17,30). 

L’icona della ceramica monregalese ha da sempre la forma di un piatto. Magari decorato di blu e con un galletto. Bene: ora arriva una mostra che porta cose completamente diverse. È “Polvere di stelle”, in scena a Mondovì Piazza dal 27 settembre ovviamente nel Museo della Ceramica (inaugurazione alle ore 17,30). Protagonisti saranno Céleste Boursier-Mougenot (Nizza) e Matteo Rubbi (Bergamo).
L’esposizione, organizzata dall’Associazione culturale Marcovaldo e dalla Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì, è l’evento culturale di maggior rilievo del progetto “Ceramicarte”, di cui il Comune di Mondovì è capofila in partenariato con il Comune francese di Moustiers Sainte Marie. L’esposizione resterà aperta fino al 28 dicembre, il venerdì e sabato dalle ore 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 18 (per informazioni telefonare al numero 0174.40389 o scrivere a turistico@comune.mondovi.cn.it o direzione@museoceramicamondovi.it). Nel corso della serata inaugurale, il Circolo di Lettura di Mondovì ospiterà una performance musicale dell’artista Carlo Spiga e del violoncellista dell’Academia Montis Regalis Roberto Bevilacqua. «Un evento espositivo di alto profilo che vede protagonisti affermati artisti – dichiara l’assessore del Comune di Mondovì, Mariangela Schellino –. E Mondovì, con il suo Museo della ceramica, un’eccellenza a livello nazionale, si afferma ancora una volta città d’arte e cultura».
La mostra indaga l’idea della ceramica in modo inedito attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei. Nel lavoro dei due artisti invitati a inaugurare il progetto, la ceramica viene affrontata non solo come materia ,ma come condizione, dispositivo concettuale, eredità culturale da ripercorrere. In mostra sarà inoltre presentato un lavoro video che racconta l’esperienza di un volo in mongolfiera compiuto da Matteo Rubbi sopra le colline e i tetti di Mondovì. La mostra si avvale di tre curatori di eccezione: Chiara Bertola (responsabile per l’Arte contemporanea Fondazione Querini Stampalia di Venezia e curatrice della Fondazione Furla), Giacinto Di Pietrantonio (direttore Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Bergamo) e Christiana Fissore (direttrice Museo della Ceramica di Mondovì).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...