Mondovì: la ceramica artistica a “Polvere di stelle”

La ceramica artistica di alto profilo arriva a Mondovì. È “Polvere di stelle”, in scena a Piazza dal 27 settembre ovviamente nel Museo della Ceramica (inaugurazione alle ore 17,30). 

L’icona della ceramica monregalese ha da sempre la forma di un piatto. Magari decorato di blu e con un galletto. Bene: ora arriva una mostra che porta cose completamente diverse. È “Polvere di stelle”, in scena a Mondovì Piazza dal 27 settembre ovviamente nel Museo della Ceramica (inaugurazione alle ore 17,30). Protagonisti saranno Céleste Boursier-Mougenot (Nizza) e Matteo Rubbi (Bergamo).
L’esposizione, organizzata dall’Associazione culturale Marcovaldo e dalla Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì, è l’evento culturale di maggior rilievo del progetto “Ceramicarte”, di cui il Comune di Mondovì è capofila in partenariato con il Comune francese di Moustiers Sainte Marie. L’esposizione resterà aperta fino al 28 dicembre, il venerdì e sabato dalle ore 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 18 (per informazioni telefonare al numero 0174.40389 o scrivere a turistico@comune.mondovi.cn.it o direzione@museoceramicamondovi.it). Nel corso della serata inaugurale, il Circolo di Lettura di Mondovì ospiterà una performance musicale dell’artista Carlo Spiga e del violoncellista dell’Academia Montis Regalis Roberto Bevilacqua. «Un evento espositivo di alto profilo che vede protagonisti affermati artisti – dichiara l’assessore del Comune di Mondovì, Mariangela Schellino –. E Mondovì, con il suo Museo della ceramica, un’eccellenza a livello nazionale, si afferma ancora una volta città d’arte e cultura».
La mostra indaga l’idea della ceramica in modo inedito attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei. Nel lavoro dei due artisti invitati a inaugurare il progetto, la ceramica viene affrontata non solo come materia ,ma come condizione, dispositivo concettuale, eredità culturale da ripercorrere. In mostra sarà inoltre presentato un lavoro video che racconta l’esperienza di un volo in mongolfiera compiuto da Matteo Rubbi sopra le colline e i tetti di Mondovì. La mostra si avvale di tre curatori di eccezione: Chiara Bertola (responsabile per l’Arte contemporanea Fondazione Querini Stampalia di Venezia e curatrice della Fondazione Furla), Giacinto Di Pietrantonio (direttore Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Bergamo) e Christiana Fissore (direttrice Museo della Ceramica di Mondovì).

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...