Una vendemmia difficile, ma che ci stupirà!

I Dolcetti sono ormai in cantina: ma che vino berremo?

È stata un’annata difficile. Lo sappiamo. Il clima non certo estivo degli ultimi mesi, le piogge, le grandinate... Eppure c’è ottimismo per la vendemmia che ha ormai visto completare la fase di raccolta dei Dolcetti. «Quantità in calo, ma vedrete, la qualità stupirà tutti» dicono i produttori. A far la differenza la mano del viticoltore, la sua passione, le attenzioni rivolte alla vigna. E così non resta che attendere la vinificazione, con premesse per un prodotto equilibrato, in alcuni casi con gradazione inferiore, ma in grado di conquistarsi un mercato sempre più attento al concetto di "naturalità". Ma ci sarà spazio anche per vini più corposi, dove l’attenta affinazione in cantina farà certo la differenza.
Scopri cosa ne pensano i produttori: leggi l'Unione in edicola o l'edizione on line.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...