I costi per rifare il tetto di San Lorenzo sono lievitati: la Parrocchia cerca fondi

Proseguono i lavori di ristrutturazione del tetto della chiesa di San Lorenzo a Dogliani. Ma i costi lievitano...

Proseguono i lavori di ristrutturazione del tetto della chiesa parrocchiale di Dogliani Castello dedicata a San Lorenzo. La parrocchia di San Lorenzo è la più antica di Dogliani (circa mille anni di storia), e conserva al suo interno pregevoli opere d’arte di varie epoche. Inoltre, è particolarmente significativa per la sua cupola (progettata dall’arch. Alimondi), che è stata la prima grande opera in cemento armato realizzata in Piemonte e tra le prime in Italia. I lavori sulla cupola sono già stati ultimati in modo eccellente, ma rimane da completare il rifacimento del tetto, molto deteriorato e che sta causando notevoli infiltrazioni di acqua all’interno, che rischiano di danneggiare sia le opere d’arte (dipinti), sia le strutture.
Inoltre, a motivo di alcuni imprevisti (tra cui il maltempo di luglio e agosto), i lavori sono andati a rilento e di conseguenza i costi sono ulteriormente aumentati rispetto alle previsioni iniziali.

La parrocchia non dispone di grandi risorse finanziarie, in quanto è poco popolosa, ma ha un territorio vasto e numerosi edifici da mantenere, tra cui una grande canonica, un Santuario mariano e varie cappelle. Pertanto, poiché San Lorenzo è un simbolo e una risorsa non solo per i parrocchiani ma per tutta la città di Dogliani, l’Amministrazione parrocchiale propone a tutta la comunità doglianese (ma anche ai doglianesi fuori le mura e ai non doglianesi) una raccolta fondi attraverso una cena di beneficienza ed una lotteria. La cena è stata programmata per sabato 18 ottobre, alle 20, negli ampi spazi della Bocciofila comunale (via Louis Chabat) al costo di 25 euro (bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: 15 euro). Per motivi organizzativi, è necessario prenotarsi entro il 15 ottobre (versando 10 euro di acconto) presso l’Edicola Costa (via Vittorio Emanuele), il Bar Stazione, oppure direttamente in Parrocchia.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...