Proseguono i lavori di ristrutturazione del tetto della chiesa parrocchiale di Dogliani Castello dedicata a San Lorenzo. La parrocchia di San Lorenzo è la più antica di Dogliani (circa mille anni di storia), e conserva al suo interno pregevoli opere d’arte di varie epoche. Inoltre, è particolarmente significativa per la sua cupola (progettata dall’arch. Alimondi), che è stata la prima grande opera in cemento armato realizzata in Piemonte e tra le prime in Italia. I lavori sulla cupola sono già stati ultimati in modo eccellente, ma rimane da completare il rifacimento del tetto, molto deteriorato e che sta causando notevoli infiltrazioni di acqua all’interno, che rischiano di danneggiare sia le opere d’arte (dipinti), sia le strutture.
Inoltre, a motivo di alcuni imprevisti (tra cui il maltempo di luglio e agosto), i lavori sono andati a rilento e di conseguenza i costi sono ulteriormente aumentati rispetto alle previsioni iniziali.
La parrocchia non dispone di grandi risorse finanziarie, in quanto è poco popolosa, ma ha un territorio vasto e numerosi edifici da mantenere, tra cui una grande canonica, un Santuario mariano e varie cappelle. Pertanto, poiché San Lorenzo è un simbolo e una risorsa non solo per i parrocchiani ma per tutta la città di Dogliani, l’Amministrazione parrocchiale propone a tutta la comunità doglianese (ma anche ai doglianesi fuori le mura e ai non doglianesi) una raccolta fondi attraverso una cena di beneficienza ed una lotteria. La cena è stata programmata per sabato 18 ottobre, alle 20, negli ampi spazi della Bocciofila comunale (via Louis Chabat) al costo di 25 euro (bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: 15 euro). Per motivi organizzativi, è necessario prenotarsi entro il 15 ottobre (versando 10 euro di acconto) presso l’Edicola Costa (via Vittorio Emanuele), il Bar Stazione, oppure direttamente in Parrocchia.