Star dell’Opera a Mondovì

Le stelle dell’opera brillano ancora a Mondovì. Per il Premio internazionale “Opera-Città di Mondovì”, due regine dell’opera italiana: Teresa Iervolino (“voce emergente”) e Bruna Baglioni (“voce illustre”).

Le stelle dell’opera brillano ancora a Mondovì: per la XXV edizione del Premio internazionale “Opera-Città di Mondovì”, che verrà assegnato il 4 ottobre. Protagoniste due regine dell’opera italiana: le mezzosoprano Teresa Iervolino (“voce emergente”) e Bruna Baglioni (“voce illustre”).
Nato nel 1998 per ricordare il baritono monregalese Domenico Viglione Borghese (1877-1957), il Premio Internazionale “Opera-Città di Mondovì” ha commemorato nel succedersi degli anni altri cantanti nati a Mondovì, come il soprano Teresa De Giuli Borsi, il mezzosoprano Annetta Casaloni, il tenore Emilio Aimo. E proprio nel nome della Casaloni (celebre voce verdiana, prima interprete della Maddalena nel Rigoletto) si svolgerà la XXV edizione del Premio monregalese
A Mondovì Teresa Iervolino, accompagnata dal pianista Giovanni Gambardella, terrà un concerto, alle ore 21, in Sala Ghislieri, con pagine di Tosti, Liszt, Bizet, Hahn, Rossini, Saint-Saens e Verdi. Nel pomeriggio di sabato sarà dedicato a Bruna Baglioni l’incontro-audizione nella Sala Polivalente del Museo della Ceramica (piazza Maggiore). La cantante discuterà della sua carriera con Bruno Baudissone, Giorgio Gualerzi e Giorgio Rampone.
La manifestazione si aprirà alle ore 16 con un ricordo di Magda Olivero, il celebre soprano saluzzese morto di recente all’età di 104 anni. I monregalesi la ricordano con affetto, avendola festeggiata nel 1993 quando venne al Premio “Opera”, insieme a Gianandrea Gavazzeni e altri illustri ospiti, per commemorare l’operista Alfredo Catalani. L’ingresso a tutta la manifestazione è libero.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...