Carrù: obbligazione etica a favore della Casa Alpina

La Banca Alpi Marittime di Carrù ha lanciato una nuova obbligazione etica a favore della Casa Alpina della Parrocchia di Carrù

Lo scorso 1° settembre, la Banca Alpi Marittime di Carrù ha lanciato una nuova obbligazione etica, promossa fra i propri soci e clienti e sottoscrivibile sino al 28 febbraio 2015 per un importo di 5 milioni di euro, suddiviso in tagli da mille euro. La durata è di 10 anni, al tasso lordo del 3%, di cui lo 0,40% verrà devoluto a favore della "Parrocchia di Maria Vergine Assunta di Carrù", al fine di permettere il completamento dei lavori di ristrutturazione della "Casa Alpina" di Villaggio Primavera, a Bersezio. "Casa Alpina" dedicata ai soggiorni estivi ed invernali delle famiglie del territorio delle Parrocchie appartenenti alla "Unità Pastorale Langhe-Carrù", comprendente le Parrocchie di Carrù, Piozzo, Clavesana, Bastia, Roccaciglié, Ciglié, Marsaglia ed Igliano.
La Bam provvederà, ogni semestre, al versamento alla Parrocchia dello 0,40% nominale della cedola netta. Come dire che per ogni mille euro sottoscritti verranno devoluti alla Parrocchia 4 euro l’anno, sino all’ammontare massimo di 20 mila euro (a sottoscrizione dell’intera somma di 5 milioni di euro) che estesi a tutti e dieci gli anni di sottoscrizione, portano la quota versata ad un totale di 200 mila euro. Ogni sottoscrittore a fine anno riceverà la ricevuta degli interessi maturati, con la parte devoluta alla Parrocchia.
«Abbiamo proposto le obbligazioni etiche per la prima volta quattro anni fa – commenta il direttore generale Bam, Carlo Ramondetti –, con ottimi risultati di sottoscrizione, per sostenere campagne diverse: da quella a favore della Sla o della campagna LVIA "Acqua è Vita", a quelle per permettere interventi mirati sul territorio, come la ristrutturazione della Casa di riposo di Pamparato, la Casa di riposo "Opera San Giuseppe" di Dogliani o a favore dei Volontari del soccorso di Carrù-Farigliano e Piozzo, o per quelli di Dogliani per l’acquisto di una autoambulanza».
«Queste formule di investimento aventi un preciso scopo sociale sono state molto apprezzate dai nostri soci-clienti – aggiunge Gianni Cappa, presidente Bam –, che hanno risposto sempre con entusiasmo alle nostre proposte, destinate a permettere la realizzazione di progetti sul territorio di riferimento della nostra Bcc».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...