Condividere l’auto per spostarsi e spendere meno

Nasce il "carpooling Fondovalle Tanaro": accordarsi tramite i social network per dividere le spese di viaggio e permettere alle persone sprovviste di auto di raggiungere i centri principali del Monregalese.

Accordarsi tramite i social network, in questo caso la piattaforma è Facebook, per dividere le spese di viaggio e permettere alle persone sprovviste di auto di raggiungere i centri principali del Monregalese, partendo dai paesini del fondovalle Tanaro. È questa l’idea principale sulla quale si basa il gruppo Facebook “Carpooling Fondovalle Tanaro”, ideato da alcuni studenti della zona e nato dall’esigenza di ridurre al minimo gli sprechi, su un territorio dove i servizi autobus sono purtroppo insufficienti. Nello specifico, il gruppo ha come obiettivo primario quello di coinvolgere i paesi di Ceva, Niella, Bastia, Mondovì e Carrù in un’unica “rete carpooling” appunto, attraverso la quale i viaggiatori si accordano e dividono le spese. Con questa tecnica, che in alcune parti d’Italia e nel mondo è ormai consolidata, risparmiano sia il conducente (il prezzo di trasporto varierebbe tra 1 e 2 euro a persona all’interno della zona considerata), sia i passeggeri. “Puntiamo a creare un network con molte offerte e richieste di passaggi – si legge tra le “informazioni” del gruppo –, soprattutto rivolto a lavoratori o studenti pendolari che quindi devono viaggiare comunque e possono farlo ammortizzando un po’ le spese e conoscendo nuove persone. Al contempo il carpooling è valido anche per chi non viaggia con grande frequenza. In sostanza si pubblica l’annuncio, si riceve la risposta e poi ci si mette d’accordo privatamente”. Ulteriori informazioni su questa interessante iniziativa sono reperibili direttamente sulla pagina Facebook del “Carpooling Fondovalle Tanaro”, dove inoltre è scaricabile un volantino che pubblicizza l’iniziativa e che può essere diffuso in bar e negozi della zona. L’idea potrebbe funzionare, non resta che aspettare.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...