In 15 mila alla “Sagra della zucca” di Piozzo

Colori, spettacolo e tanta gente per una delle fiere più amate del nostro territorio.

annullata fiera zucca piozzo

"Zuccashow". Cos’altro dire di questa "Sagra" che a Piozzo è diventata un vero e proprio evento, in grado di attrarre, quest’anno, quasi 15 mila persone? Un boom di visitatori, a conferma che la manifestazione ha un appeal unico che, complice il tempo favorevole, ha decretato il grande successo della due-giorni. Numeri da record, fin dal sabato pomeriggio, e numeri che danno il senso di questa "Sagra", nata per valorizzare un prodotto "povero" e divenuta, in meno di due decenni, uno degli appuntamenti di maggior richiamo in ambito regionale. A Piozzo sono arrivati non solo da tutto il Piemonte, ma dalla Lombardia, dalla Liguria, fin dalla Toscana e da altre regioni ancor più lontane, senza parlare degli stranieri, soprattutto francesi e belgi. Centinaia gli stand, più di 450 tipi di zucche in esposizione che hanno addobbato carri antichi o sono diventati ingredienti per la rinomata birra de "Le Baladin", per piatti gustosissimi (lunghissime le code per gustare l’ottimo risotto alla zucca, i cuochi ne hanno preparati oltre 200 chili) e per torte e dolci prelibati. Preso d’assalto lo stand degli chef Maurizio Casu, Livio Revello e del campione mondiale Fabio Luca, maestri di sculture vegetali. La zucca più ammirata è stata senza dubbio quella di Stefano Musso, la più pesante di tutte: ben 384 kg. Nella mattinata di domenica poi, la consegna della "Zucca d’oro" al Gruppo di Protezione civile del paese, per l’impegno verso la comunità e la disponibilità nei confronti dell’amministrazione comunale.

VAI ALLA FOTOGALLERY

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...