Riesumata dopo il funerale per indagini sulla morte

Le esequie religiose si erano svolte e la salma si trovava già al cimitero. Poi è intervenuta l’autorità giudiziaria, che ha prelevato la cassa prima che venisse sigillata nel loculo. 

Le esequie religiose si erano svolte normalmente e la salma si trovava già al cimitero di Mondovì per la normale sepoltura. Qui però è intervenuta l’autorità giudiziaria, che ha prelevato la cassa prima che venisse sigillata nel loculo. Motivo: sulla morte di quella donna ora è aperta un’indagine che coinvolge tre medici, due dell’Ospedale di Mondovì e uno di Cuneo. Il fascicolo è in mano al sostituto procuratore di Cuneo Alberto Braghin.
Il fatto è avvenuto la scorsa settimana. Le indagini ruotano attorno alla morte di una donna monregalese, M.B. di 74 anni. La salma dell’anziana è giunta a Mondovì proveniente dalla camera ardente dell’Ospedale “Carle” di Cuneo. La funzione religiosa si è celebrata il 23 settembre nella parrocchiale del Merlo, celebrante il parroco don Flavio Begliatti. Sarebbe stata la famiglia, a quanto si apprende, a segnalare alla Procura i propri sospetti sulle cure alla donna. Da qui l’intervento della magistratura che ha bloccato la sepoltura per procedere a un’autopsia (già eseguita). Ora tutte le carte sono in mano ai magistrati. Per i tre medici pende un’ipotesi di omicidio colposo: un qualche tipo di responsabilità nelle cause che hanno portato al decesso della 74enne, ricoverata prima a Mondovì e poi a Cuneo. I difensori sono gli avvocati Nicola Dottore e Fabrizio Bracco.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...