Lunedì a Trinità è andato in scena un Consiglio comunale ricco di spunti. Dopo aver notificato una variazione di bilancio di 2.530 euro, l’adesione ad documento dell’Anpci per la non obbligatorietà delle Unioni ed il conferimento all’Unione del Fossanese del servizio di Catasto, si è passati a discutere degli “equilibri di bilancio”. L’art. 193 del Testo Unico dispone, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e comunque entro il 30 settembre di ogni anno, che il Consiglio provveda ad effettuare una ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ed ad assicurare il rispetto del pareggio finanziario, garantendo appunto gli “equilibri di bilancio” per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti. In ottemperanza a quanto disposto dalla norma, in Consiglio è quindi stato letto un riassunto del bilancio ed è stata effettuata la verifica del mantenimento degli equilibri. Accertandosi della gestione delle spese e delle entrate, si può dire che attualmente si sono ridotte le spese, ma non si possono evidenziare con precisione le entrate in quanto il gettito della Tasi e della Tari resta una previsione, non una certezza. Ormai certi sono invece i famigerati “tagli”, che ogni giorno vengono comunicati dal Ministero anche sul bilancio già chiuso del 2013 e che rendono vano lo sforzo compiuto dall’Amministrazione nel contenimento della spesa.
Articolo completo sull'edizione de L'Unione Monregalese in edicola oppure nell'edizione digitale