Trinità: Comune in difficoltà a causa dei “tagli”

Momento complicato per garantire gli "equilibri di bilancio", mentre lo Stato non può più garantire adeguate coperture.

Lunedì a Trinità è andato in scena un Consiglio comunale ricco di spunti. Dopo aver notificato una variazione di bilancio di 2.530 euro, l’adesione ad documento dell’Anpci per la non obbligatorietà delle Unioni ed il conferimento all’Unione del Fossanese del servizio di Catasto, si è passati a discutere degli “equilibri di bilancio”. L’art. 193 del Testo Unico dispone, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e comunque entro il 30 settembre di ogni anno, che il Consiglio provveda ad effettuare una ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ed ad assicurare il rispetto del pareggio finanziario, garantendo appunto gli “equilibri di bilancio” per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti. In ottemperanza a quanto disposto dalla norma, in Consiglio è quindi stato letto un riassunto del bilancio ed è stata effettuata la verifica del mantenimento degli equilibri. Accertandosi della gestione delle spese e delle entrate, si può dire che attualmente si sono ridotte le spese, ma non si possono evidenziare con precisione le entrate in quanto il gettito della Tasi e della Tari resta una previsione, non una certezza. Ormai certi sono invece i famigerati “tagli”, che ogni giorno vengono comunicati dal Ministero anche sul bilancio già chiuso del 2013 e che rendono vano lo sforzo compiuto dall’Amministrazione nel contenimento della spesa. 

Articolo completo sull'edizione de L'Unione Monregalese in edicola oppure nell'edizione digitale

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...