Collisioni fa le sue proposte per Mondovì

Gli organizzatori di "Collisioni" hanno illustrato le loro ipotesi sull'evento a Mondovi. Taricco: «Il nome di un artista? È ancora presto».

Si è svolto venerdì pomeriggio 10 ottobre il nuovo incontro fra Comune di Mondovì e lo staff di Collisioni. Sul tavolo, l'ipotesi di un evento estivo (da organizzarsi magari prima della grande kermesse di Barolo) per la nostra città. Il dato fondamentale è che il dialogo non si è fermato, ma avanza.

Il commento del sindaco Viglione: «Gli organizzatori di collisioni hanno illustrato un documento di indirizzo che propone diverse "suggestioni" su come declinare l'evento a Mondovi. Sulla base di questa bozza di progetto ora è intenzione riunire un tavolo di lavoro interno, con comune e promotori privati, per definire puntualmente i contenuti dell'iniziatiativa. In questo modo lo staff di collisioni potrà redigere un progetto definitivo della manifestazione compreso il budget necessario che ci consentirà di verificare la sostenibilità economica dell'evento per la quale è indispensabile, come lo stesso Taricco ha affermato, il sostegno di sponsor privati, oltre a quanto il Comune è già pronto a mettere in campo».

Filippo Taricco, patron della manifestazione: «Abbiamo presentato al Comune un ventaglio di progetti. Si va dalla rassegna culturale al concerto live. Il nome dell'artista? Quello è ancora presto per farlo. Ma ci sono varie ipotesi. Dipende tutto da quello che si vuole fare, e la questione è chiaramente legata al budget da investire. Non esiste un "range": i nostri progetti prevedono vari livelli di spesa, anche molto diversi, a seconda di quale tipo di evento si vuole organizzare».

Insomma, niente nomi. Però... un'ipotesi la facciamo noi. Basandoci solamente sull'intuito.  Taricco aveva parlato di "un evento a fine giugno" e della possibilità di "un artista di livello". Sarà un caso, ma.... ce n'è uno, un vero big della musica italiana, che proprio a giugno ha un tour in programma, in cui finora non figura nessuna data pianificata in Piemonte. Sarà sempre un caso ma... in quel tour, per ora ci sono due date "libere": proprio quelle del weekend del 27-28 giugno. Che fosse proprio lui una delle proposte? Il nome... non lo diciamo. Siamo scaramantici.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...