Pallapugno: Campagno-Vacchetto, la finale che ti aspetti

Sabato pomeriggio ad Alba la sfida di andata – Fischio d’inizio alle ore 14,30

Eccola, la finale che tutti aspettavano! Rispettando in pieno le previsioni di appassionati ed addetti ai lavori, saranno Massimo Vacchetto e Bruno Campagno a contendersi il titolo di campione d’Italia per questa stagione. Sin dall’avvio del campionato, in primavera, i due erano indicati come i principali favoriti per la vittoria finale, e sia nell’arco dell’intero torneo sia nel corso delle semifinali appena giocate, i due hanno confermato di possedere una marcia in più rispetto a tutti gli avversari.

Sarà dunque Albese-Canalese, come già accaduto nel 2012, l’ultimo atto del 2014. Vacchetto e Campagno hanno fatto valere la propria superiorità anche in trasferta, aggiudicandosi le semifinali di ritorno giocate nel fine settimana.

Il primo ad ottenere il visto per la finalissima è stato Vacchetto, che ha vinto a Vignale per 11 a 4 contro la Monferrina di Galliano. Rispetto al match di andata, terminato 11-1, in questa occasione i granata padroni di casa hanno opposto più resistenza, soprattutto nel primo tempo, che si è concluso con gli albesi avanti “solo” per 6 a 4. Dopo l’intervallo però gli ospiti hanno preso il largo, con Galliano e Amoretti ben presto costretti ad alzare bandiera bianca, consapevoli tuttavia di aver comunque disputato una stagione di ottimo livello soprattutto nella parte finale, trovando un posto fra i primi quattro dopo aver vinto il girone playout nella seconda fase.

Più combattuta invece la sfida di Santo Stefano Belbo, replay della finale scudetto di dodici mesi fa. Roby Corino ha infatti lottato con unghie e denti sino all’ultimo pallone prima di arrendersi e di concedere a Campagno il via libera per la finale. Undici a otto il risultato a favore dei canalesi, che hanno costruito il proprio successo soprattutto a cavallo dell’intervallo, quando sono stati capaci di piazzare il break decisivo e di portarsi avanti per 8 a 4.

Un Corino mai domo ha regalato speranze ai propri tifosi sfiorando la rimonta e rifacendosi sotto sino al 7-8, senza tuttavia trovare l’aggancio; è stato invece Campagno a salire a quota 9, amministrando poi, non senza fatica, il risicato vantaggio sino all’11-8 conclusivo.

Al termine festa in casa Canalese, applausi per tutti e menti già fin da ora rivolte alla sfida di andata della finalissima. Sarà il “Mermet” di Alba il teatro del primo incontro per l’assegnazione dello scudetto; l’appuntamento è fissato per sabato prossimo, 18 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 14,30.

Semifinali – Gare di ritorno: Monferrina (Galliano) – Albese (Massimo Vacchetto) 4-11 (and. 1-11, qual. Albese); Augusto Manzo (Corino) – Canalese (Campagno) 8-11 (and. 6-11, qual. Canalese).

Finale – Andata: sabato 18 ottobre ore 14,30 ad Alba: Vacchetto – Campagno.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...