Magliano: partiti i lavori a Canton di Mezzo

S'allarga la sede stradale, troppo pericolosa. Chiuso un tratto di via Langhe.

Sono partiti, a Magliano Alpi, i lavori per allargare la sede stradale in via Langhe, in località Canton di Mezzo, per migliorare la sicurezza in un punto pericoloso a causa di una strettoia. Dell’opera s’iniziò a parlare nel 2007, poi, nel 2008, il Comune approvò uno studio di fattibilità che prevedeva una spesa di quasi 185 mila euro. I lavori, tuttavia, non vennero mai finanziati: la strada allora era di competenza della Provincia. Con il passaggio di competenza al Comune, però, l’Amministrazione comunale è tornata sull’argomento, anche spinta dalla popolazione, per vedere se sia possibile eseguire lavori atti ad ovviare al pericolo creato dalla strettoia. L’Ufficio ha redatto un progetto che contempla l’allargamento della sede viaria in quel tratto, mediante la copertura del canale irriguo La Piozza che scorre parallelamente alla strada. In questo modo, la careggiata verrà allargata sfruttando il sedime del canale opportunamente coperto. I lavori sono stati appaltati alla ditta Preve di Roccavione, con un ribasso del 21,15% sulla base d’asta, fissata a 95 mila euro. Ovviamente, i lavori creeranno un po’ di disagi alla viabilità: via Langhe, infatti, verrà chiusa totalmente al traffico veicolare nel tratto compreso tra i civici 145 e 149 dal 16 ottobre fino a fine lavori (salvo posticipi dovuti alle condizioni metereologiche). Il transito sarà consentito solo ai pedoni, ai residenti, ai veicoli di soccorso e alle Forze di Polizia. Le fermate Scuolabus che si trovano nel tratto di strada interessato dal cantiere verranno soppresse fino ad ultimazione dei lavori: gli utenti potranno utilizzare quelle poste all’intersezione con via Burdisso e via Tomatis. Il vigile, comunque, ha provveduto ad informare gli utenti tramite volantini affissi casa per casa.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...