Peccati di gola: ecco l’edizione 2014

Mondovì, capitale del buon cibo: “Peccati di Gola” torna, nei tre giorni dal 31 ottobre al 2 novembre. Ecco le novità.

Mondovì, capitale del buon cibo: “Peccati di Gola” torna, nei tre giorni dal 31 ottobre al 2 novembre, e lo fa con una ricetta che mescola ingredienti vecchi a quelli nuovi: si ripete la formula delle tre piazze, ma con l’aggiunta di cene nei ristoranti e chef in piazza. Resta il fil-rouge Breo-Piazza ma arrivano i menu di stagione. Sì alla Fiera del tartufo, ma il condimento finale è un pizzico di magia: quella delle mongolfiere, che svolazzeranno sopra la manifestazione.

CON "L'UNIONE" IL COUPON SCONTO - clicca qui

A presentare la manifestazione a giornalisti e addetti ai lavori, sabato mattina 18 ottobre, c’erano il sindaco di Mondovì, Stefano Viglione, e l’assessore Tealdi, che hanno subito puntato l’indice sulla “base” della manifestazione: prodotti e produttori. «L’obiettivo è la promozione delle vere eccellenze gastronomiche del nostro territorio – dice il sindaco –, attraverso una manifestazione ormai collaudata». I partner sono moltissimi: da quelli istituzionali, Regione, ATL e Fondazione CRC, a Ipercoop e Confartigianato che cureranno due stand per le proprie eccellenze, per finire con l’Alberghiero di Mondovì che ha assicurato la propria presenza.
La gestione generale di “Peccati di Gola” è in mano al gruppo “Intolleranza zero” (che si era già occupata di PdG 2013 e Celià), mentre organizzazione e logistica sono nelle mani della “Fly Eventi”, una ditta specializzata che si  occupa proprio di rassegne di questo tipo. La formula di “Peccati di Gola” 2014 ormai era nota: un unico biglietto (che include tre degustazioni) ma tre siti diversi, ognuno con le sue specialità.

IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE - con tutti i dettagli

Non ritorna invece il “GustiBus”, il pullman del gusto con la cucina attrezzata che lo scorso anno aveva caratterizzato la manifestazione: «Purtroppo il progetto del “GustiBus”, di per sé interessantissimo, non è sostenibile – ha confermato Dotta –: il mezzo richiede un investimento troppo grande. Un peccato: ora è allestito, ma inutilizzato».

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...