I Ferrero pronti ad invadere Dogliani

Raduno delle persone con cognome "Ferrero". E il Comune assegna la cittadinanza onoraria al papà della Nutella.

Saranno centinaia e invaderanno pacificamente Dogliani per un evento, giunto alla sesta edizione, che è ormai diventato un “cult”. I “Ferrero” terranno il loro annuale raduno domenica, una festa simpatica e partecipata, in grado di coinvolgere sempre tante persone, visto che i Ferrero in Italia sono più di 5 mila, la metà dei quali in Piemonte.

S’inizia al mattino, alle 11, in Comune, dove il sindaco, Franco Paruzzo, consegnerà la cittadinanza onoraria al Ferrero più famoso nel mondo: Michele, patron e fondatore della nota azienda dolciaria albese. Nato a Dogliani nel 1925, Michele Ferrero, lega indissolubilmente il suo nome alla ditta di famiglia, creando marchi come “Nutella” e l’”Ovetto Kinder Sorpresa”, aprendo stabilimenti produttivi e di rappresentanza in molte Nazioni europee e, successivamente, esportando i prodotti ed il marchio oltreoceano. In Italia, nei primi anni ’70, l’azienda investì molto in pubblicità televisiva nel primo spazio appositamente creato, il “Carosello”. Sono sue tutte le invenzioni grazie alle quali il gruppo è passato dai mille dipendenti degli anni Cinquanta ai 4 mila del 1960, per poi salire a diecimila nel 1990, fino agli attuali 19 mila (in tutto il mondo): “Monchéri”, “Tic Tac”, “Estathè”, “Ferrero Rocher” e “Pocket Coffee”. Quando Michele Ferrero lascia la carica di amministratore delegato, va a vivere a Montecarlo; dal 6 giugno 1997, alla guida dell’azienda subentrano ufficialmente i figli Pietro e Giovanni. Pietro muore in seguito ad un arresto cardiaco, durante un viaggio in Sudafrica nell’aprile 2011. Michele Ferrero con tutta probabilità non sarà presente alla cerimonia, ma ha già assicurato che presenzierà un componente della sua famiglia o un rappresentante.

Ma i momenti significativi non finiscono qui: Dogliani ricorda un altro Ferrero, Domenico, che proprio domenica avrebbe compiuto 100 anni. In suo onore verranno lanciati in cielo decine di palloncini,  “In volo per te”, sulle note della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani. Alle ore 12,30, presso il Bocciodromo, la registrazione dei partecipanti;  il pranzo con sorprese ed intrattenimenti. Durante il “Ferrero’s day” verranno premiati i Ferrero più anziani, più giovani, i “Ferrero in…” e i “Ferrero DOC”. Riconoscimenti anche per i “Ferrero” che arrivano da più lontano per il gruppo più numeroso, premiati con una bottiglia di Dogliani Docg a testa confezionata appositamente per tale occasione.

La partecipazione prevede un contributo di 25 euro (12 per i bambini dai 5 ai 10 anni e gratis sotto i 4), comprensivo di iscrizione all’evento, pranzo (bevande incluse), intrattenimenti, attestato di partecipazione e spese organizzative. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione su www.noiferreronelmondo.com. Per info: Antonella Ferrero (cell. 348 0306851 o presidente@noiferreronelmondo.com) .

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...