«Lasciateci ripulire i nostri fiumi»

Appello del sindaco di Farigliano alla vigilia del ventennale dell'alluvione 1994.

«La burocrazia non freni l’opera di pulizia dei nostri fiumi». Il sindaco di Farigliano, in una lettera, lancia un appello alle autorità perché vengano riviste alcune norme che regolano i servizi di pulizia degli alvei di fiumi, torrenti e rii. «Purtroppo la normativa sembra mettere i bastoni tra le ruote anche quando vorremmo fare un’opera di salvaguardia – dice Mirco Spinardi –, per questo, riallacciandomi alle posizioni già espresse dal sindaco di Clavesana, ho deciso di scrivere alle autorità di competenza perché si ponga mano ad alcune normative quanto meno discutibili. Mi riferisco, soprattutto, all’impossibilità per i Comuni di rimuovere materiale dai fiumi superiore ai 10.000 metri cubi, dovendo, oltretutto, pagare circa 4 euro per ogni metro cubo rimosso. Ognuno faccia la sua parte, ma cerchiamo di fare di tutto per tenere puliti e in sicurezza i nostri fiumi. Siamo alla vigilia del ventennale di una tragedia, quella dell’alluvione del ’94, che ha messo in ginocchio il nostro territorio e spero che le mie parole, proprio in un momento come questo, abbiano maggiore incisività. Mi rivolgo anche ai miei colleghi sindaci perché condividano questa presa di posizione: più voci si alzano più sarà possibile smuovere la situazione». Insomma, la prevenzione del rischio alluvione giustamente non passa mai di moda, ed è significativo che in tanti paesi colpiti dal disastro di vent’anni fa, oltre alle cerimonie istituzionali nel ricordo di quei terribili momenti, si sia deciso di “scendere in campo”, con operazioni di Protezione civile. È il caso di Farigliano, dove, nel week-end, i volontari guidati dal coordinatore Gianpiero Pepino, si daranno appuntamento sulle rive del Rio Lupo per cercare di ripulirne le sponde, dove sono presenti piante  in stato deperente, sradicate, stroncate o inclinate, la cui caduta potrebbe ostruire l’alveo. Ma non solo a Farigliano ci si è mossi in questo senso. A Clavesana e Dogliani, infatti, i gruppi di Protezione civile hanno svolto esercitazioni finalizzata a liberare dalla vegetazione spontanea tratti di torrenti e fiumi.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...