200 mila euro per le Scuole elementari di Priola

 Piano di edilizia scolastica voluto da Renzi

Tra gli interventi finanziati dal “Piano di edilizia scolastica” voluto dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, rientrano quelli sulle Scuole elementari di Priola, site nell’immobile che al piano terra ospita gli uffici comunali. «Abbiamo presentato per ben tre volte, partecipando a tre bandi, la pratica in Regione – spiega il sindaco Luciano Sciandra –: eravamo in graduatoria e ora le risorse sono state sbloccate. Si tratta di un intervento consistente su un edificio vincolato, attendiamo il nulla osta dalla Soprintendenza per procedere, entro fine anno, all’appalto». Il progetto prevede: la coibentazione interna delle aule, il rifacimento dell’impianto di riscaldamento con adeguamento alle attuali normative sul risparmio energetico e antincendio e il rifacimento della pavimentazione in piastrelle con la posa di parquet. «Ci siamo sempre impegnati per il mantenimento del plesso scolastico e continueremo a farlo negli anni a venire – afferma Sciandra –. Tengo a precisare che a Priola, nonostante gli alunni siano raggruppati in pluriclassi, la preparazione di chi si accinge alla Scuola media è uguale a quella di chi arriva da Istituti privi di pluriclassi». Il Comune ha inoltre recentemente ottenuto un contributo di 30 mila euro dall’Assessorato regionale alla montagna da destinare all’acquisto di uno scuolabus. «Ne servono altrettanti – precisa il sindaco –: abbiamo contattato alcune fondazioni bancarie e pare che, sui bandi 2015, si aprano buone possibilità».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...

Il 29 marzo un incontro a Frabosa Sottana sulle nuove regole della raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la...

Mondovì, nuovo cedimento ai bastioni di Piazza: da giovedì chiuso alle auto il tratto...

Il nuovo segno di cedimento ai bastioni di via Marchese preoccupa il Comune. Un cedimento, piccolo ma netto, dovuto probabilmente agli effetti delle infiltrazioni di acqua dalle condotte che scendono dai muraglioni: vecchie, piene...