A Torino Movement(i) di Gusto

La Grange porta a Mondovì il blues dei General Stratocuster & the Marshals. Al Citabiunda c’è Xabier Iriondo (Afterhours) con the Shipwreck Bag Show

L’edizione 2014 del Salone del Gusto/Terramadre da una parte e Movement dall’altra sono i due grandi eventi della settimana torinese: se però la kermesse del Lingotto avrà solo un paio di momenti musicali (il primo e principale è quello con i “nostri” Kachupa nella serata di apertura al PalaAlpitour), il secondo interamente dedicato al clubbing non avrà che inizio sabato 25 ottobre (il Superga Opening Party del Loud Club avrà come ospite Maceo Plex) per poi svilupparsi lungo tutta la settimana a venire (le cose più curiose come al solito sono quelle proposte al Conservatorio Verdi con la visual performance di Borderland) fino al gran finale della notte di Halloween al Padiglione 3 del Lingotto in cui gli ospiti principali saranno Chris Liebing, Joseph Capriati e Elle Allien.
L’Hiroshima Mon Amour invece ospiterà per i 20 anni di Emergency la undicesima edizione del Partycillina Party (ospiti Er Piotta, Niagara, Djs From Mars, Monaci del Surf e Kutso), ma soprattutto sarà, sabato 25 ottobre, il palco dove i Marlene Kuntz festeggeranno i 20 anni di Catartica portando in tour l’album commemorativo PanSonica. Giovedì le Officine Ferroviarie ospitano Deian e Lorsoglabro, mentre allo sPAZIO 211 arrivano To Rococo Rot, trio berlinese che combina musica elettronica e elementi acustici per creare post-rock strumentale; nell’ultimo lavoro uscito in estate la band ha collaborato con un nome storico dell’avanguardia newyorchese come Arto Lindsay (a Monfortinjazz lo scorso luglio). Venerdì il Blah Blah propone Sin/Cos, una sinergia perfetta tra elettropop e soul firmata da Maolo Torregiani (My Awesome Mixtape e Quakers & Mormons), mentre sabato concerti acustici per il “nostro” Nicolas Rocea, al Rat, e della giovane irlandese Wallis Bird a El Barrio.
Fuori dal capoluogo si chiuderà il Jazz Visions al Teatro Sociale di Pinerolo con il Luigi Martinale Trio e due ospiti d’eccezione come Paolo Fresu e Tino Tracanna. Invece in provincia si parte con il soul di Olly Riva al Baladin e giovedì Xabier Iriondo (chitarrista degli Afterhours) sarà insieme a Roberto Bertacchini al Citabiunda con lo spettacolo di improvvisazioni sonore e rumoristiche the Shipwreck Bag Show. Venerdì attenzione a Mondovì dove arrivano i General Stratocuster & the Marshals, band di rock blues scafato degno di considerazione, capace di condividere il palco con alcune delle migliori realtà internazionali del genere e di suonare per tre anni di fila al Pistoia Blues (anche in questo tour oltre a La Grange saranno ben due le date nel mitico locale de Le Scimmie a Milano). In chiusura, spazio anche per gli aretini Kaleidoscopic, autentico prezzemolo di questa settimana con ben tre live nel giro di pochi giorni: suoneranno con La Macabra Moka (giovedì) al Caffè del Progresso di Torino e poi in provincia venerdì al Mezcal (con Le Note Che Non Vuoi) e sabato (con i Treehorn) al Cinema Vekkio di Corneliano.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...