Mondovì, lutto per la scomparsa di Davide Ghirardi

E' venuto a mancare nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre Davide Ghirardi, ex consigliere comunale del Centrosinistra di Mondovì e attualmente presidente regionale di Slow Food.

E' venuto a mancare Davide Ghirardi, ex consigliere comunale del Centrosinistra di Mondovì e attualmente presidente regionale di Slow Food. Ghirardi aveva 41 anni (nella foto, al centro, assieme al Direttivo regionale di Slow Food). Lascia la moglie Silvia con i due bambini Andrea e Viola e i genitori Enza e Michele. Il male con cui lottava da tempo, che negli ultimi mesi si era aggravato, lo ha ucciso nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre. Si trovava nella casa dei suoi genitori.

Ghirardi era attualmente presidente di Slow Food Piemonte e Valle D'Aosta, era nella Condotta monregalese dal 2006. Ma la maggior parte delle persone a Mondovì lo conoscevano per il suo impegno politico, che coltivava con una passione incredibile fin dal 1995: uomo di sinistra da sempre, fu partecipante attivo fino a pochi anni fa prima nei DS, poi nell'Ulivo e infine nel PD. Per due volte ricoprì l'incarico di consigliere comunale fra i banchi di minoranza: la prima dal 2002 al 2007, sindaco Rabbia, e la seconda dal 2008 al 2010, subentrando a Enrico Ferreri durante la prima Amministrazione di Stefano Viglione, a fianco di Paolo Magnino e Stefano Tarolli. E' stato componente delle segreteria provinciale dei DS dal 2001 a l 2007 e segretario di sezione a Mondovì, responsabile comunicazione ed enti locali a livello provinciale. Membro del PD fin dalla nascita del partito, ha ricoperto la carica di coordinatore cittadino dal 2008 al 2010; dal dicembre 2009, per un anno, è stato presidente dell'assemblea provinciale e membro dell’assemblea nazionale. Un ragazzo sempre in prima linea per le iniziative, in campo politico, etico e sociale. La sua era di quelle voci che non hanno mai avuto paura di schierarsi fra quelle "fuori dal coro" quando ne ha sentito il bisogno. Lo scorso anno, in dissenso con la linea del PD, aveva restituito la tessera.

Si era impegnato per l'evento "Terra Madre", dedicato alla diffusione di una diversa cultura del cibo, aveva collaborato con le manifestazioni locali dedicate alla gastronomia (come Slow Food aveva preso parte, lo scorso autunno, alla fiera "Bee" di Villanova). Davide fu anche collaboratore de L'Unione Monregalese per diversi anni. Il padre, Michele, è stato assessore e consigliere comunale a San Michele Mondovì.

Secondo le sue volontà, i funerali in forma civile e pubblica si terranno presso il cimitero di San Michele martedì 28 ottobre, alle ore 15. La salma verrà poi trasferita a Bra per la cremazione.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un grave incidente stradale a Montanera, la famiglia ha deciso di...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...