Con l’arrivo del Laser ad Olmio l’Urologia di Mondovì può diventare un centro per il trattamento della calcolosi renale.
«Il trattamento della calcolosi delle vie urinarie – spiega Maurizio Colombo, che da 4 anni è responsabile della Struttura dipartimentale di Urologia del Regina Montis Regalis – ha subito un cambiamento radicale nell’ultimo decennio. Gli interventi chirurgici gravosi con lunghi giorni di degenza e non senza complicanze sono stati sostituiti da interventi endoscopici che richiedono pochi giorni di ricovero, eventualmente anche in Day Hospital, grazie alle nuove strumentazioni quali endoscopi semirigidi e flessibili con i quali si percorre tutto l’uretere per giungere nelle cavità renali». A questi strumenti già in dotazione si è aggiunto il Laser che con le sue piccole fibre permette di frammentare e polverizzare i calcoli dell’uretere e del rene. Ora l’équipe dell’Urologia di Mondovì è in grado di trattare tutti i tipi di calcoli con degenze estremamente brevi senza dover indirizzare i pazienti presso altri Centri. All’esperienza dell’attuale équipe con i medici Ambrogio Botto e Massimo Di Lisa si aggiunge l’aiuto dello specialista Paolo Mondino, il quale, presso l’Università di Novara ha sviluppato ottime capacità nel trattamento endoscopico e percutaneo della calcolosi. Inoltre con il Laser potranno essere trattate con metodi mini invasivi patologie della prostata e delle vie urinarie.
Conclude Colombo: «Il tutto è stato possibile grazie allo sforzo economico della Direzione Generale ed alla fattiva collaborazione del personale della Sala Operatoria che con professionalità si è prodigato nel corretto funzionamento di tutto il nuovo strumentario».