Cucinare la zucca è appassionante e… gustoso. Il 10 novembre si replica

Sotto la guida dello chef Ivo Bruno. Per il tutto esaurito, si replica l’appuntamento lunedì 10 novembre sempre a “La Cascina”

Seconda serata, al corso programmato in tre incontri mensili, all’insegna dei “Gioielli nascosti” di casa nostra, da portare in tavola, con cura, competenza e gusto: l’iniziativa è il risultato di una sinergia tra il nostro giornale, “La Cascina Arredamenti” di San Michele M.vì e l’Istituto Alberghiero “G. Giolitti” di Mondovì. Negli ambienti accoglienti e intriganti de “La Cascina Arredamenti” a San Michele M.vì, dopo la prima lezione-degustazione, tenuta dallo chef Ivo Bruno, ex-allievo dell’Alberghiero, ora impegnato nell’agriturismo “Agritrutta” di Mondovì San Biagio, con un apprezzato approccio sul pesce di acqua dolce, lunedì di scena è stata la zucca (“Meravigliosa sconosciuta”), resa invece famosa dalla recente, colorita ed accattivante Sagra a Piozzo. E c’era il tutto esaurito, a riprova che questo ortaggio ha un fascino irresistibile. Ancora lo chef Ivo Bruno, come guida ai fornelli, ha offerto spunti preziosi e sorprendenti sull’impiego della zucca appunto, umile prodotto locale ma per nulla banale, in cucina ed in tavola. E dopo la lezione teorico-pratica, sulle varie possibilità che la zucca riserva nel piatto, ecco la apprezzata degustazione tra i corsisti. Però, in considerazione delle adesioni che si sono rivelate superiori ai posti disponibili, si darà anche ai già numerosi iscritti al bis la medesima opportunità di cucinare ed assaggiare la zucca, nella serata aggiuntiva di lunedì 10 novembre, alle ore 20, con le medesime modalità, presso i locali de “la Cascina” a San Michele M.vì. Per questa serata-bis occorre affrettarsi ad aderire. I posti disponibili non sono più molti.
Il terzo ed ultimo incontro su “Il cappone di Morozzo” lunedì 24 novembre. Ci si può iscrivere rivolgendosi innanzitutto alla sede de “L’Unione Monregalese” in p.za S. Maria 6 a Mondovì (tel. 0174/552900; e-mail: segreteria@unionemonregalese.it oppure redazione@unionemonregalese.it; altre informazioni sul sito de “L’Unione” www.unionemonregalese.it). L’adesione ad una singola serata è a 28 euro.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...