Dogliani: nessuna intesa sul “Sacra Famiglia”

Scambio di lettere tra Paruzzo e Chionetti.

Nessuna intesa, anzi la questione della presidenza del "Sacra Famiglia" pare a questo punto complicarsi. L’incontro di venerdì tra Paruzzo e Chionetti è stato definito da entrambe le parti "interlocutorio", insomma un primo passo, ma, poi, l’evolversi della situazione ha, a nostro parere, confermato quanto la vicenda sia di difficile soluzione. Le parti si sono confrontate, è vero, ma c'è stato anche uno scambio di lettere piuttosto polemiche, sintomo che la tanto evocata "collaborazione" non è facile da realizzare. Da una parte c’è il sindaco e la sua scelta di offrire proprio al capo dell’opposizione il ruolo di presidente della Fondazione. Dall’altra Chionetti, pronto a prendere le redini del "Sacra Famiglia", purché si riesca ad arrivare ad una collaborazione di più ampio respiro. Il nodo centrale è che i due ruoli che andrebbe a ricoprire Chionetti, presidente della Fondazione e capo dell’opposizione, pur non essendo incompatibili di fatto, potrebbero creare (ed in realtà lo hanno già fatto) una situazione che possiamo definire quanto meno anomala. Difficile pensare ad un Chionetti investito della fiducia di Paruzzo solo per l’Ospedale, mentre i due, su tutte le altre tematiche, si danno battaglia in Consiglio comunale. E altrettanto difficile pensare che a Paruzzo possa andar bene un accordo su tematiche quali Unione dei Comuni e fiscalità, sulle quali le posizioni tra maggioranza e minoranza sono davvero distanti. Forse l’anomalia sta proprio in questo gioco delle parti, tant’è vero che, leggendo le due lettere, pare proprio che nessuno dei due protagonisti voglia… dire "no" all’altro. Paruzzo considera la proposta ancora valida e chiede a Chionetti di scegliere al più presto (entro il 30 ottobre), ma ritiene le richieste dell’ex-sindaco "inaccettabili". Chionetti, che già ha dovuto mandare giù l’approvazione in Consiglio della convenzione con i Comuni del Carrucese, risponde che lui sarebbe disponibile, ma nel quadro di collaborazione proposto nel documento presentato venerdì e, visto che l’offerta è arrivata dal sindaco, la decisione definitiva spetta a lui. Questo è il quadro attuale e sembra quasi un tiro alla fune per vedere chi cede per primo. Non è detto che la "collaborazione" così tanto invocata non si riesca infine a trovare. Oppure no. E allora si cercheranno altre strade per dare una guida al "Sacra Famiglia". Staremo a vedere.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...