In provincia Halloween di “tradizione”

I francesi Massilia Sound System alla Uvernada di Borgo San Dalmazzo

La cultura popolare è stata spesso vista come qualcosa di lontano e da cui (tra i giovani) restare alla larga; quando a inizio anni ‘90 il recupero delle tradizioni è diventato occasione di autodeterminazione, si è distinto chi ne ha saputo trasformare alcuni aspetti caratteristici. Si potrebbe riassumere così la storia dei Lou Dalfin, così come quella dei Massilia Sound System, collettivo marsigliese di ragamuffin che negli anni ‘90 ha partecipato alla rinascita culturale della città francese e sviluppato una versione “provenzale” del genere. Per lungo tempo questa musica è stata disconosciuta dall’industria discografica così come dai centri culturali (molto attivi sul territorio) dediti al recupero delle tradizioni occitane, ma l’errore è stato evidente visto che i Massilia Sound System si sono trasformati in un megafono di cultura marsigliese prima e in un fenomeno capace di valicare gli stessi confini (del genere e della lingua). Le due culture musicali folk/rock e raggamuffin sono molto lontane l’una dall’altra, ma sotto la comune lingua d’oc si ritrovano a braccetto: alle ex Bertello di Borgo venerdì 31 ottobre (il live in salsa d’anice dei marsigliese) e sabato 1° novembre si festeggia la ventiquattresima Uvernada.
Le altre serate in provincia partono con il punk rock dei Persiana Jones al Baladin, giovedì al Club Dada il rock dei Window Shop for Love e Eugenio In Via di Gioia al Citabiunda. Ad Halloween si rimane “in zona” con il ritorno dei Playmob all’Isola Condorito ed il funk dei Black Beat Movement al Rock Buddha (sei milanesi provenienti da diverse esperienze musicali come Vallanzaska, Rezophonic e Rootical Foundation, si sono riuniti sotto le grandi ali del funk). Sabato pomeriggio il Filatoio di Caraglio ospita il duo Beneventi/Virzì nel progetto Out of Cage (le composizioni per pianoforte preparato di John Cage trasformate in un set per percussioni e chitarra dove la musica esce dalla propria gabbia alla ricerca di nuove strade), mentre il WiMu propone il trio capeggiato da Filippo Cosentino e supportato dal sax di Michael Rosen e al caffè Boglione di Bra (dove martedì 4 novembre scenderanno le fate lettoni Sus Dungo) Pierpaolo Capovilla nel secondo appuntamento (prima session giovedì allo sPAZIO 211) dell’Obtorto Collo Tour. Gli ultimi due appuntamenti in provincia vedono protagonisti i Litio, ospiti principali del Mezcal, di Savigliano, e l’Open Baladin dove sabato 1 novembre si chiuderà con gli elvetici VadVuc una serie di serate dedicate all’irish folk.
Su Torino ci si concentra sul clubbing (Icicle al Bunker, Weed Mason al Blah Blah, Chris Liebing ed Ellen Allien al main show del Lingotto e Kerry Chandler al Loud per il Movement) in attesa del live di Chet Faker (già sold out) del 5 novembre, primo bagno di elettronica del Club To Club. Nel capoluogo piemontese ci sarà anche spazio per il cantautore svedese Andi Almqvist (stile dark pieno di rimandi cinematografici) al Superbudda, i Drink To Me allo sPAZIO 211 e Six Organs of Admittance al Blah Blah.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...

Il 29 marzo un incontro a Frabosa Sottana sulle nuove regole della raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la...

Mondovì, nuovo cedimento ai bastioni di Piazza: da giovedì chiuso alle auto il tratto...

Il nuovo segno di cedimento ai bastioni di via Marchese preoccupa il Comune. Un cedimento, piccolo ma netto, dovuto probabilmente agli effetti delle infiltrazioni di acqua dalle condotte che scendono dai muraglioni: vecchie, piene...