La festa dei Ferrero colora Dogliani

I "Ferrero" del mondo si sono dati appuntamento a Dogliani

«Una festa riuscita sotto ogni punto di vista». Antonella Ferrero, dell’Associazione “Noi Ferrero nel mondo” commenta così il raduno svoltosi domenica a Dogliani. In centinaia sono giunti nel cuore delle Langhe per ritrovarsi e godersi una giornata insieme. «Il conferimento della cittadinanza onoraria a Michele Ferrero è stato un momento unico e fonte di forti emozioni – continua Antonella –. Allo stesso modo ogni anno non posso fare a meno di commuovermi nel momento del lancio dei palloncini in ricordo di chi non c’è più. Quest’anno avevo nel cuore alcune persone, tra cui Domenico Ferrero, al quale abbiamo dedicato il raduno e che proprio oggi avrebbe compiuto 100 anni. Il bello di questa manifestazione è sentire l’affetto ed il calore dei Ferrero, in crescita di edizione in edizione. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile l’iniziativa, le tante aziende locali che hanno contribuito a rendere più bella la festa, a chi ha offerto omaggi, a partire dalla Ferrero di Alba. Grazie alla Banda “Il Risveglio”, a Gianfranco Caraglio per la bottiglia creata appositamente per l’evento, all’Associazione Bocciofila, all’’Amministrazione comunale attuale e a quella precedente. Grazie di cuore e arrivederci al prossimo anno». Durante il pranzo sono stati anche premiati il Ferrero più anziano (Francesco, 93 anni, di Monchiero, fratello di Domenico), la Ferrero più anziana (Giuseppina, quasi 91 anni, di Dogliani e moglie di Domenico) e il Ferrero più giovane (Chiara, compirà un anno il 23 novembre, di Farigliano).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...