«Una festa riuscita sotto ogni punto di vista». Antonella Ferrero, dell’Associazione “Noi Ferrero nel mondo” commenta così il raduno svoltosi domenica a Dogliani. In centinaia sono giunti nel cuore delle Langhe per ritrovarsi e godersi una giornata insieme. «Il conferimento della cittadinanza onoraria a Michele Ferrero è stato un momento unico e fonte di forti emozioni – continua Antonella –. Allo stesso modo ogni anno non posso fare a meno di commuovermi nel momento del lancio dei palloncini in ricordo di chi non c’è più. Quest’anno avevo nel cuore alcune persone, tra cui Domenico Ferrero, al quale abbiamo dedicato il raduno e che proprio oggi avrebbe compiuto 100 anni. Il bello di questa manifestazione è sentire l’affetto ed il calore dei Ferrero, in crescita di edizione in edizione. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile l’iniziativa, le tante aziende locali che hanno contribuito a rendere più bella la festa, a chi ha offerto omaggi, a partire dalla Ferrero di Alba. Grazie alla Banda “Il Risveglio”, a Gianfranco Caraglio per la bottiglia creata appositamente per l’evento, all’Associazione Bocciofila, all’’Amministrazione comunale attuale e a quella precedente. Grazie di cuore e arrivederci al prossimo anno». Durante il pranzo sono stati anche premiati il Ferrero più anziano (Francesco, 93 anni, di Monchiero, fratello di Domenico), la Ferrero più anziana (Giuseppina, quasi 91 anni, di Dogliani e moglie di Domenico) e il Ferrero più giovane (Chiara, compirà un anno il 23 novembre, di Farigliano).
La festa dei Ferrero colora Dogliani
I "Ferrero" del mondo si sono dati appuntamento a Dogliani