Musica, Artissima di Club in Club

AKM (Baccanali e Falò), Gnola Blues Band (Ca’ dei Matti) e the Knaves (Rock Buddha) animano il Monregalese. Deb e i Mostri, Bianco e Movie Stark Junkies ravvivano il Cuneese

La musica è tra le arti quella che si serve come senso preferenziale, e del resto unico, dell’udito; l’udito è quello con cui l’uomo entra in comunicazione con il mondo esterno. E se Torino dedica un’intera settimana all’arte, era giusto che una parte fosse riservata alla musica; laddove poi l’arte è strumento di comunicazione, di commercio e occasione di progresso per la società, era altrettanto inevitabile che il festival di musica elettronica Club To Club coincidesse con le varie manifestazioni che in città, da Artissima a Paratissima, passando per the Others portano a Torino l’attenzione di chi l’arte la fa, la distribuisce e la consuma.
Della manifestazione principale si parla diffusamente a lato e nella sezione on line, qui si può aggiungere che oltre al pacchetto più importante di eventi musicali alle Ex Carceri Le Nuove (dove verrà proposta la fiera the Others) suoneranno una serie di giovani artisti torinesi: dai Foxhound (giovedì) a Plus Interferenze, da Davide Tomat, Paolo Spaccamonti & G.u.p. Alcaro a Alessandra Bossa (sabato), per finire con Il Pugile, Casablanka e C+C Maxigross (domenica). In Zaire è una band di rock che mette insieme post punk, prog e kraut rock (tra i componenti anche Stefano Pilia dei Massimo Volume) e sarà giovedì ai Magazzini sul Po. Il Blah Blah porterà per gli appassionati di jazz contemporaneo gli Alien Ensemble (venerdì), i Guano Padano del chitarrista (di Capossela) Asso Stefana sabato (apprezzati anche come spalla dei Calexico a Monfortinjazz) e martedì i tedeschi (già Notwist) Conny Ochs, Friedemann e Kristian Harting. Il Folk Club ospiterà in via Perrone un’accoppiata unica di virtuosi delle corde come quella formata da Paolo Bonfanti e Martino Coppo e sabato il nuovo quartetto di Enzo Zirilli, con un doppio figlio d’arte (Zirobop Quartet feat. Misha Mullova Abbado). Lo sPAZIO 211 invece sabato riporterà in città, a tre anni dal pluripremiato Hermann, Paolo Benvegnù (ex cantante degli Scisma) in tour per il nuovo Earth Hotel (brani in cui l’arte e la poetica di Benvegnù esplorano l’amore da diversi punti di vista).
In provincia si inizia mercoledì con il primo dei due live ai Baccanali del duo acustico AKM (Angie & Rob Turnbull arrivano da Newcastle e saranno domenica anche ai Falò di Lesegno) e in città il week-end sarà tutto musicale: dalla Ca’ dei Matti (venerdì) con Maurizio “Gnola” Glielmo, prestigioso artista del blues italiano, per anni a fianco di Fabio Treves sui più importanti palchi italiani e internazionali, e sabato con il rockabilly de the Knaves che tornano in città al Rock Buddha. Fuori monregalese il Citabiunda porta giovedì a Neive il cantautore e chitarrista (di Levante) Bianco, venerdì i Movie Star Junkies sono al Mezcal e sabato alle ex Bertello Deb e I Mostri saranno headliners di una due giorni dedicata alla montagna.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Pamparato: addio al pasticciere Mario Tomatis imprenditore e innovatore,

Una figura di riferimento, determinato imprenditore e soprattutto visionario: questo è stato Mario Tomatis per Pamparato e tutto il monregalese, mancato domenica all’età di 87 anni. A una sua intuizione, infatti, si devono la...

Villanova, auto ribaltata per neve: conducente soccorsa dal 118

Primi disagi dovuti al maltempo e alla neve. A Villanova, nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì 4 dicembre) un'auto è finita fuori strada mentre stava percorrendo una discesa, ribaltandosi. L'allarme è scattato poco dopo...

Sono tornate in Langa le arance di Ribera di Salvatore Segreto

Sulla piazza principale di Bastia, da qualche giorno è tornato il produttore agricolo Salvatore Segreto. Il coltivatore di agrumi, dieci anni fa era partito dalla Sicilia con il furgone, per portare al nord le...

Ceva: tanti auguri a Carlo Calcagno per i suoi 100 anni

Tanti auguri a Carlo Calcagno che ha raggiunto il grande traguardo dei cento anni. Il sindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha voluto incontrare il signor Calcagno per complimentarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...