San Martino: a Piazza sono… cavoli tuoi

Domenica 9 novembre la tradizionale “Fiera di S. Martino”: appuntamento in piazza Maggiore, dalle ore 9 alle 18.

L’Associazione “La Funicolare”, in collaborazione con l’Associazione Commercianti e con il patrocinio del Comune di Mondovì e della Camera di Commercio, ripropongono domenica 9 novembre la tradizionale “Fiera di S. Martino”. Appuntamento in piazza Maggiore, dalle ore 9 alle 18.
La tradizione sta al centro di tutto: «A Mondovì i carri della fiera, con porri e cavoli, cominciavano ad arrivare la sera prima di San Martino – spiega Domenico Mantella, promotore della manifestazione –, con tutto quello che si coltivava nei campi. Era l’ultima occasione per fare provviste prima dell’arrivo della neve e del freddo». L’intento è quello di riprendere e continuare una tradizione antica mettendo a disposizione dei visitatori il meglio dei prodotti tipici della terra, scelti fra quelli che meglio rappresentano il territorio. In piazza Maggiore saranno dunque protagonisti i più rinomati prodotti ortofrutticoli del Piemonte, a partire dal porro di Cervere (Consorzio) sino ai Presidi Slow Food del cardo gobbo di Nizza M.to, del fagiolo di Badalucco, del peperone di Carmagnola e altri ancora. Tra le bancarelle anche produttori di derivati, marmellate e miele.
A partire dalle 12,30 sarà inoltre possibile degustare le tradizionali zuppe del territorio: il minestrone di trippe, por e coj, la cisrà di Dogliani, la zuppa di ceci di Nucetto ed i fagioli con le cotiche di Bagnasco. Alle 16, la premiazione del vincitore della terza rassegna “Il miglior salame della provincia di Cuneo”. Novità dell’edizione 2014 sarà la distribuzione delle “scodelle di San Martino”, manufatti unici ed irripetibili.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì giovani flautisti california

A Mondovì 20 giovani flautisti dalla California per studiare con l’Academia Montis Regalis

Lunedì 5 giugno sono arrivati a Mondovì venti giovani flautisti americani, talentuosi studenti coi loro docenti per seguire il ricco programma del corso "The Complete 21st Century Flutist: The Global Artist" parte del "Summer...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...