L’addio a Pino Bertaina

Pino Bertaina era per tutti "quello delle caramelle al ribes", l'inventore di uno dei tanti segreti sepolti nei ricordi dei nonni a Mondovì Piazza.

Era stato un protagonista della vita sociale e della realtà in Piazza, per decenni, grazie al bar-pasticceria che portava il suo nome: Giuseppe Bertaina, si è spento all’età di 82 anni, lasciando nel dolore la moglie Maria e i figli Giovanni e Roberto. Il locale di Giuseppe Bertaina, sotto i portici soprani, in piazza Maggiore, era stato un punto di riferimento, in un ambiente familiare, accogliente, alla portata di tutti. La singolarità apprezzatissima e molto ricercata, che ha caratterizzato la pasticceria Bertaina, fu quella caramella al ribes che aveva un fascino inconfondibile. Una specie di dolcissimo biglietto da visita per Piazza (unitamente ai marron glacès, propri di questa stagione autunnale, che da Bertaina avevano un richiamo golosissimo). Lasciò il bar-pasticceria negli anni ’90. Ora il locale è portato avanti da Claudio Manoni, conservandone il nome, nell’aggiornamento che è stato operato, trasformandolo in una osteria-bistrò di qualità. Chi ha i capelli grigi, in quel di Piazza, ricorda con affetto e simpatia Giuseppe Bertaina, sempre disponibile, attento, paziente, capace della battuta simpatica e cordiale. Da “L’Unione” le fraterne condoglianze alla famiglia.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...