È ora di montare le gomme da neve. In provincia di Cuneo, infatti, in caso di precipitazioni nevose o in condizioni di fondo stradale sdrucciolevole, è obbligatorio circolare su tutti i tratti di strada con veicoli muniti di pneumatici invernali o dotati di catene, idonee alla marcia su neve o ghiaccio e adeguate al tipo di veicolo in uso. A partire da sabato 15 novembre, però, l'obbligo è sempre in vigore sui tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas del Piemonte maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. In particolare, in provincia di Cuneo, sulla statale 28 ‘del Colle di Nava’ dal km 8,300 al km 94,944 (Fossano-Ponte Nava) fino al 31 marzo 2015; sulla statale 20 ‘del Colle di Tenda’ dal km 85,040 al km 110,401 (Borgo San Dalmazzo - confine di Stato), sulla strada statale 21 ‘del Colle della Maddalena’ dal km 3,500 al km 59,708 (Roccasparvera – confine di Stato) e sull’autostrada A6 Torino-Savona nel tratto da Marene a Savona. L’ordinanza, in questi tratti, resterà invece in vigore fino al 15 aprile 2015.
Coloro che non rispetteranno l’ordinanza saranno puniti con sanzioni che variano da 84 a 335 euro e potranno essere costretti dalle Forze dell'Ordine a non proseguire il viaggio finché non si saranno rimessi in regola.