Il VBC passeggia contro Iglesias

Volley B1: Spazio alle riserve in un match senza storia

Una partita di B1? Sì, ma niente di serio. Ignoriamo quali siano le motivazioni profonde che spingono Iglesias ad approdare sul continente per farsi prendere a pallate. Forse tra incentivi pubblici e quant'altro l'unica spinta può solo essere quella economica, ma viene difficile pensare che lo sport sardo possa crescere in questa maniera. Il divario tecnico con le altre squadre è enorme, una fossa delle Marianne impossibile da colmare. E la squadra ospite ha fatto quasi tenerezza mentre veniva asfaltata dalla riserve del VB. Barisciano già dall’inizio ha fatto tirare il fiato a qualche titolare per poi, capita l’antifona, dare spazio a tutta la panchina. Una scelta azzeccata. Così per una sera gli eroi sono stati Garelli (alla prima nel sestetto base), poi Perano, Fabiano, Puffo… tutti con una gran voglia di lottare ed impressionare. E, nonostante lo spettacolo sia stato breve (poco più di un’ora), il pubblico ha apprezzato la prova dei suoi beniamini. Per Iglesias, tra limiti fisici e tecnici quasi imbarazzanti, è stata notte fonda. Difficile commentare quanto visto sul campo o offrire una qualche chiave di lettura. Ad oggi gli isolani potrebbero (forse) salvarsi in Serie C, non certo fare punti qui. Applicando per assurdo le regole italiane del baseball, al secondo set la partita doveva già finire per manifesta superiorità. Solo nel primo parziale i sardi hanno contenuto i danni in termini di punteggio, per poi sbracare. Tra le file del Bruno F.lli sono andati a segno un po’ tutti, con Perano particolarmente ispirato e Fabiano lucido in regia.

Foto Alessandro Torrini

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì giovani flautisti california

A Mondovì 20 giovani flautisti dalla California per studiare con l’Academia Montis Regalis

Lunedì 5 giugno sono arrivati a Mondovì venti giovani flautisti americani, talentuosi studenti coi loro docenti per seguire il ricco programma del corso "The Complete 21st Century Flutist: The Global Artist" parte del "Summer...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...