Farigliano: quel tendone fa discutere

Polemiche sulla mega-struttura dedicata alle feste.

Ha fatto discutere a Farigliano la questione del mega-tendone per le feste piazzato di fronte a scuole e municipio. Come già avevamo riportato sullo scorso numero de “L’Unione”, tutto è partito dalle lamentele di alcune mamme, nate dal fatto che potesse mancare ai loro bimbi lo spazio idoneo alla ricreazione. Dopo i contatti con la dirigente scolastica e, a sua volta, con il sindaco , che hanno portato alla soluzione del problema dello spazio (i bimbi faranno l’intervallo sotto il tendone), sono sorti altri dubbi sulla sicurezza della struttura. Dubbi dei quali si è fatta portavoce la capogruppo di minoranza, Alessandra Diani, che ha sollecitato il Comune affinché si trovasse al più presto una soluzione. Alla fine tutto sembrava essere risolto, ma ulteriori accertamenti hanno portato ad annullare lo spettacolo previsto per sabato scorso. E da qui è scoppiata una polemica, andata in scena soprattutto su Facebook, dove la gente se l’è presa con la consigliera di opposizione. «Siamo stati accusati di voler rovinare il lavoro di Pro Loco ed Associazioni – dice la minoranza –, quando in realtà volevamo dare il nostro contributo affinché tutto si svolgesse in modo regolare e sicuro». Il sindaco ha risposto che il tendone, già a norma per gli appuntamenti “mangerecci” verrà regolarizzato anche per gli spettacoli e tutti gli altri appuntamenti si svolgeranno secondo programma.

Scopri tutti i dettagli sull’Unione in edicola o nell’edizione digitale.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...