Da Bene Banca, 20 milioni per i soci

Siglato l’accordo con Confartigianato Cuneo per lo stanziamento di un consistente plafond

Bene Banca ha organizzato un incontro territoriale informativo riservato ai propri soci e clienti in occasione del 117° anniversario dalla sua fondazione. Durante il vertice, tenutosi lunedì al palazzetto dello sport di Bene Vagienna sono state presentate le nuove iniziative e allo stesso tempo si è puntato al miglioramento del dialogo con la “base sociale”, rendendo sempre più proficua la cooperazione mutualistica tra i soci, che rappresentano il cuore pulsante di ogni Banca di Credito Cooperativo. L’incontro, alla presenza del presidente Pier Vittorio Vietti, del direttore generale Riccardo Massaro e dell’intero Consiglio di Amministrazione, era incentrato sull’attuale contesto economico e sociale del nostro territorio e sarà occasione per illustrare una convenzione siglata con Confartigianato Fidi Cuneo. Inoltre sarà presentato il nuovo book di prodotti. «Siamo convinti che questi incontri informali coi soci possano rappresentare un momento di confronto prezioso – commenta il presidente Vietti – sono loro che ben 117 anni fa hanno fondato questo istituto di credito ed è per loro e verso di loro che noi rivolgiamo la maggior parte dei nostri sforzi. Sono tante sono le nuove iniziative rivolte ai soci e ai clienti, i prodotti ed i servizi che stiamo proponendo, il percorso però e lungo ed irto di difficoltà e solo tutti insieme possiamo costruire la Bene Banca del futuro». «Questa nuova iniziativa – aggiunge il Direttore Generale Massaro – dimostra la sempre maggior attenzione che la nostra Banca vuol riservare ai propri soci. Vogliamo sostenere tutto il territorio, ecco perché abbiamo appena siglato un accordo con Confartigianato Fidi Cuneo, che prevede, in esclusiva per i soci, lo stanziamento di un plafond di 20 milioni di euro per gli anni 2014-2015 per acquisto scorte, assunzione personale, finanziamento TFR, Immobilizzazioni Immateriali affinché gli artigiani possano, a loro volta, investire e credere nel territorio».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...